Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Riforme istituzionali - Legalità -Trasparenza

Carta Giovani Nazionale: Garante, sì alla valutazione d’impatto sulla protezione dati

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
07/12/2021
in Riforme istituzionali - Legalità -Trasparenza
0
Carta Giovani Nazionale: Garante, sì alla valutazione d’impatto sulla protezione dati

Il Garante dà atto al Dipartimento di aver disposto l’adozione di misure volte a mitigarli in coerenza con gli obblighi stabiliti dal Regolamento europeo in materia di protezione dati.

La CGN è un servizio digitale, accessibile attraverso l’App IO, che permette ai giovani tra i 18 e i 35 anni residenti in Italia di ottenere sconti su manifestazioni culturali, sportive, attività di orientamento professionale, e di accedere all’European Youth Card. La valutazione d’impatto è necessaria nei casi in cui il trattamento dei dati personali presenti rischi elevati perché coinvolge i dati di milioni di giovani; quella appena approvata recepisce le indicazioni fornite dall’Autorità nell’ambito delle interlocuzioni informali intercorse con il Dipartimento per le politiche giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri, PagoPa e Studiare Sviluppo srl volte ad assicurare il rispetto al Regolamento Ue.

Le indicazioni hanno riguardato l’individuazione delle attività svolte nell’ambito del trattamento; il rispetto del principio di minimizzazione dei dati e di privacy by design e by default; le modalità di controllo sugli usi difformi della Carta da parte dei beneficiari.

La DPIA, oltre a individuare le modalità e i tempi di conservazione e la successiva cancellazione delle informazioni dei beneficiari della Carta Giovani Nazionale, pone l’attenzione sulla definizione di ruoli e rapporti tra il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale, Studiare Sviluppo S.r.l. e PagoPA S.p.A., la società che gestisce l’App IO, rispettivamente Titolare e Responsabili del Trattamento. Rispetto all’analisi dei rischi relativi alla sicurezza dei dati il Garante dà atto al Dipartimento di aver disposto l’adozione di misure volte a mitigarli in coerenza con gli obblighi stabiliti dal Regolamento europeo in materia di protezione dati.

 

 

Articolo precedente

Il capitolo «Comunicazione e media» del 55° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2021

Articolo successivo

Ministero dell’Istruzione: 50esimo anniversario della nascita degli Asili Nido

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Ministero dell’Istruzione: 50esimo anniversario della nascita degli Asili Nido

Ministero dell’Istruzione: 50esimo anniversario della nascita degli Asili Nido

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy