Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Documenti

Catalogo dei Progetti Utili alla collettività (PUC), scaricabile la pubblicazione

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
28/02/2020
in Documenti, Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0

La pubblicazione “PUC: spunti per la progettazione – Esperienze nei Comuni italiani” è da oggi scaricabile sul sito del Ministero del Lavoro e su Fondi Welfare.
Si tratta di una raccolta di esperienze assimilabili ai PUC svolte nei Comuni, buone prassi da condividere e mettere a fattor comune per supportare le amministrazioni comunali nell’attuale fase di ideazione, progettazione e realizzazione dei Progetti Utili alla collettività da attivare nell’ambito del Reddito di Cittadinanza.
Raccolte le principali istanze da parte dei Comuni, Anci, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e la Banca Mondiale, ha realizzato un catalogo che raccoglie 41 esperienze, principalmente a titolarità esclusiva dei Comuni o realizzate con il terzo settore o altri soggetti, che presentano aspetti replicabili nell’ambito dei PUC.

In allegato, la pubblicazione “PROGETTI UTILI ALLA COLLETTIVITÀ (PUC) – spunti per la progettazione – esperienze nei Comuni italiani“

Articolo precedente

Via libera all’approvazione dei bilanci di previsione per i Comuni al 30 aprile 2020

Articolo successivo

Mercoledì 4 marzo il webinar per sindaci sulla comunicazione ai tempi dell’ansia collettiva

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Mercoledì 4 marzo il webinar per sindaci sulla comunicazione ai tempi dell’ansia collettiva

Prossimi eventi

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
  • 09 Giugno 2022

L’UGUAGLIANZA POSSIBILE le Banche nei Comuni del futuro – L’AQUILA 9 GIUGNO 2022 ore 9.00

  • 10 Giugno 2022

Z.E.S. ABRUZZO: collaborazione istituzionale e semplificazioni amministrative Auditorium Parco della Scienza – TERAMO

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy