Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Emergenza Coronavirus

“Centri estivi in 301 Comuni abruzzesi: 3,300 milioni per 121 mila ragazzi. D’Alberto: “Frutto dell’iniziativa ANCI, fiducia ai Sindaci”

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Marzo 17, 2022
in Emergenza Coronavirus, Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0
“Centri estivi in 301 Comuni abruzzesi: 3,300 milioni per 121 mila ragazzi. D’Alberto: “Frutto dell’iniziativa ANCI, fiducia ai Sindaci”

Centri estivi in 301 Comuni abruzzesi. D’Alberto: “Frutto dell’iniziativa ANCI, fiducia ai Sindaci che hanno dimostrato capacità e concretezza”

3.307.500 milioni di Euro destinati all’Abruzzo per i Centri estivi ripartiti con criteri, che rispecchiano quelli previsti per il Fondo nazionale politiche sociali, tenendo conto della popolazione residente fra i 3 e i 14 anni che nella nostra Regione ammonta a bambini 121.622.

L’erogazione delle risorse ai Comuni sarà assicurata nei 15 giorni successivi alla registrazione della Corte dei Conti mediante un’anticipazione di tesoreria. Tutta la procedura è stata snellita, su sollecitazione dei Sindaci, e l’attività sarà monitorata.

“Un lavoro di concerto tra Comuni , Governo e Regioni che porterà a dare ai cittadini un servizio capillare e puntuale – dichiara Gianguido D’Alberto Presidente Anci Abruzzo – Questo risultato è la dimostrazione che lavorando insieme si possono far arrivare velocemente le risorse ai Comuni e quindi ai cittadini. E’ stata data fiducia ai Sindaci che hanno dimostrato capacità, concretezza e velocità nell’attuazione delle misure che sono state loro assegnate in questa fase di emergenza Covid”

Centri estivi attivi in seimila Comuni. Decaro: “Frutto della collaborazione tra sindaci e governo”

La Conferenza Unificata ha dato il via libera alla ripartizione di 150 milioni del Fondo per le Politiche della famiglia, previsti nel DL Rilancio assegnati direttamente ai Comuni: 135 dei quali destinati a 6.147 Comuni per il potenziamento dei centri estivi rivolti ai bambini di età 3/14 anni; gli altri 15 milioni, saranno assegnati tramite bando, per progetti di contrasto alla povertà educativa.

“Un lavoro di concerto tra Comuni e governo che ha portato a dare ai cittadini un servizio capillare e puntuale. Per questo ringrazio sia la ministra Bonetti sia le Regioni per il lavoro fatto con l’Anci”. Lo ha dichiarato il sindaco di Bari e presidente dell’Anci, Antonio Decaro, dopo la conferenza unificata in cui ha dato l’intesa al riparto dei fondi per i centri estivi.

“Questo risultato è la dimostrazione che lavorando insieme si possono far arrivare velocemente le risorse ai Comuni e quindi ai cittadini”.

In allegato la tabella di riparto dei fondi per i Comuni abruzzesi.

Previous Post

Contributi a fondo perduto in favore delle società e associazioni sportive dilettantistiche. Previste due finestre

Next Post

PON, pubblicato l’Avviso Smart Class II° Ciclo: potenziamento di forme di didattica digitale. Scadenza 26 giugno 2020

Next Post
PON, pubblicato l’Avviso Smart Class II° Ciclo: potenziamento di forme di didattica digitale. Scadenza 26 giugno 2020

PON, pubblicato l'Avviso Smart Class II° Ciclo: potenziamento di forme di didattica digitale. Scadenza 26 giugno 2020

Prossimi webinar e Webinar

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming
Senza categoria

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming

Giugno 16, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming
Senza categoria

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming

Giugno 16, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.