Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

“Città che legge” 2018-2019, 15 comuni abruzzesi selezionati

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
31/05/2018
in Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile
0
“Città che legge” 2018-2019, 15 comuni abruzzesi selezionati

L’esperienza di “Città che legge” 2017 ha rilevato un’importante ed incoraggiante partecipazione da parte delle Amministrazioni comunali di tutta Italia alle attività di promozione della lettura.

I Comuni abruzzesi selezionati sono: Popoli, Francavilla al Mare. Lanciano, Martinsicuro, Ortona, Roseto degli Abruzzi, San Salvo, Vasto, Pescara, Casoli, Corropoli, Fossacesia, Pescina, San Vito Chietino, Giulianova. 

Di seguito è possibile consultare, distinti per numero di abitanti, gli elenchi dei Comuni che hanno dichiarato di possedere i requisiti richiesti e pertanto sono stati iscritti nell’elenco delle “Città che leggono” per il biennio 2018-2019:

  • Comuni fino a 5.000 abitanti
  • Comuni da 5.001 a 15.000 abitanti
  • Comuni da 15.001 a 50.000 abitanti
  • Comuni da 50.001 a 100.000 abitanti
  • Comuni sopra a 100.001 abitanti

I Comuni ammessi sono n. 441, così distribuiti per area geografica: n. 161 al nord, n. 115 al centro, n. 126 al sud e n. 39 nelle isole. Tale iscrizione consentirà loro di partecipare ai bandi per l’attribuzione di contributi economici, premi ed incentivi che il Centro per il libro e la lettura di volta in volta predisporrà.

 

Articolo precedente

Per il terzo anno le fasce tricolore aprono la parata per la Festa della Repubblica

Articolo successivo

Anci Giovani- a Chieti il 29 e il 30 giugno la IX assemblea dei giovani amministratori

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Anci Giovani- a Chieti il 29 e il 30 giugno la IX assemblea dei giovani amministratori

Anci Giovani- a Chieti il 29 e il 30 giugno la IX assemblea dei giovani amministratori

Prossimi eventi

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo
Bandi e avvisi

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo

Dicembre 21, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo
Bandi e avvisi

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo

Dicembre 21, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy