Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

“Città che legge” 2019. A Comuni 900mila euro per sostenere progetti di promozione lettura

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Febbraio 10, 2022
in Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile
0

Risultati immagini per libri

Dalla lettura dipendono lo sviluppo intellettuale, sociale ed economico delle comunità: è con questa consapevolezza che il Centro per il libro e la lettura, ha deciso, attraverso l’iniziativa “Città che legge”, realizzata in collaborazione con l’Anci, di proseguire il sostegno delle Amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura.
Nel 2018 è stato pubblicato il primo bando  predisposto per favorire “la realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura” e rivolto alle Amministrazioni comunali che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2018-2019, che ha avuto riscontri molto positivi. Dopo questa prima significativa esperienza, è stato pubblicato il 22 maggio sul sito del Cepell il bando 2019.
Grazie all’utilizzo del Fondo Nazionale per la promozione della lettura, istituito con la legge di stabilità 2018, è stato possibile stanziare per il 2019 la somma di 900.000 euro, cosa che permetterà di finanziare almeno 29 progetti – 5 in più di quelli previsti nel 2018 – favorendo maggiormente i piccoli Comuni. Come per l’edizione precedente si è deciso di procedere ad un unico bando nazionale, dividendo i Comuni in 5 classi demografiche.
La domanda di ammissione al finanziamento andrà presentata entro e non oltre le ore 18:00 del 15 luglio 2019. Non potranno partecipare al bando 2019 i Comuni che hanno già beneficiato di un finanziamento a valere sul bando 2018. Il testo del bando e tutte le informazioni si possono reperire sul sito del Cepell.

Previous Post

ForsAM VIII edizione: al via le iscrizioni

Next Post

Efficienza energetica-Avviato l’iter per erogazione ai Comuni dei contributi

Next Post

Efficienza energetica-Avviato l’iter per erogazione ai Comuni dei contributi

Prossimi webinar e Webinar

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming
Senza categoria

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming

Giugno 16, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming
Senza categoria

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming

Giugno 16, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.