Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Commissione Europea: i concorsi Capitale Europea e Pioniera Verde del Turismo Intelligente 2024

Il settore turistico rappresenta la 3° maggiore attività socioeconomica dell’UE, con il 10% del PIL

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Maggio 11, 2023
in Attività istituzionale ANCI Abruzzo
0
Commissione Europea: i concorsi Capitale Europea e Pioniera Verde del Turismo Intelligente 2024

La Commissione Europea lancia l’edizione 2024 della Capitale Europea del Turismo Intelligente e il concorso Pioniera Verde Europea del Turismo Intelligente, e invita le città a presentare le pratiche esemplificative di turismo intelligente e sostenibile in Europa.

Il settore turistico rappresenta la 3° maggiore attività socioeconomica dell’UE, con il 10% del PIL dell’UE; il settore riveste un ruolo cruciale per la crescita e la creazione di posti di lavoro, ma ha un potenziale non sfruttato nell’area del turismo intelligente e sostenibile. Innovazione, accessibilità e sostenibilità sono il futuro del turismo, e la Commissione intende mantenere l’Europa all’avanguardia nel campo turistico.

Quest’anno ci sarà 1 sola città vincitrice del concorso Capitale Europea del Turismo Intelligente 2024; in aggiunta ci sarà il concorso Pioniera Verde Europea del Turismo Intelligente, per competere per il titolo 2024, le città dovranno dimostrare le loro pratiche turistiche innovative e presentare la candidatura attraverso un modulo online; le candidature saranno valutate da un comitato di esperti indipendenti e nella 2° fase, le città selezionate presenteranno la candidatura di fronte alla Giuria Europea che sceglierà 2 vincitrici, la ‘Capitale Europea del Turismo Intelligente 2024’ e la ‘Pioniera Verde Europea del Turismo Intelligente 2024 annunciate a novembre/dicembre. Entrambi i concorsi saranno aperti alle città di tutta l’UE e ai paesi extra UE che partecipano ai programmi COSME e del Mercato unico.

Con la Capitale Europea del Turismo Intelligente 2024 si svolge la 5° edizione del concorso, Pafos e Siviglia sono le capitali 2023, Bordeaux e València le capitali del 2022, Gothenburg e Málaga lo sono state nel 2020, mentre Helsinki e Lione hanno vinto il concorso inaugurale detenendo congiuntamente il titolo nel 2019.

La Capitale Europea del Turismo Intelligente 2024 riceverà supporto nel 2024 per le attività di comunicazione e branding, con cui racconterà la storia delle pratiche intelligenti e innovative che le hanno permesso di distinguersi e vincere e il vincitore avrà la possibilità di entrare nella rete delle destinazioni del turismo intelligente selezionate nelle 4 precedenti edizioni del concorso, per la condivisione delle migliori pratiche turistiche. Il concorso è aperto a tutte le città con una popolazione superiore ai 100.000 abitanti; per Info consultare la Guide for Applicants della Capitale Europea del Turismo Intelligente.

Il concorso Pioniera Verde Europea del Turismo Intelligente, invece,  si basa sulla promozione di uno sviluppo del turismo sostenibile nelle destinazioni più piccole, che aggiunga valore all’economia, al pianeta e alle persone. Fregiata del titolo di Pioniera Verde Europea del Turismo Intelligente 2024, la città vincitrice sarà fonte di ispirazione per le altre destinazioni turistiche europee e accrescerà la visibilità come destinazione di qualità attirando visitatori e generando crescita economica in modo sostenibile; il concorso è aperto alle città con una popolazione compresa tra 25.000 e 100.000 abitanti. Per Info consultare la Guide for Applicants del concorso Pioniera Verde Europea del Turismo Intelligente e, per entrambi i concorsi, le candidature dovranno pervenire entro le ore 17 CET del 5 luglio 2023. Info: info@smarttourismcapital.eu

Previous Post

Differimento del termine di conclusione degli interventi di adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antisismica

Next Post

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese

Next Post
Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese

Prossimi webinar e Webinar

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.