Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Next Generation EU PNRR

2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto – 4 circolari con i comuni interessati ,schema di contratto e lavoro autonomo.

L’Agenzia per la Coesione Territoriale ha predisposto quattro circolari che riportano gli elenchi dei Comuni destinatari delle risorse i quali possono procedere con il reclutamento, lo schema di contratto e le linee guida per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Dicembre 22, 2022
in Next Generation EU PNRR
0
2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto – 4 circolari con i comuni interessati ,schema di contratto e lavoro autonomo.

Il comma 179 della legge di Bilancio 2021 (legge 178 del 30 dicembre 2020) ha previsto la copertura economica per il reclutamento a tempo determinato nelle pubbliche amministrazioni delle regioni del Sud di personale tecnico non dirigenziale nel limite massimo di 2.800 unità, stanziando a questo scopo una previsione di spesa massima di 126 milioni di euro.
Tali assunzioni sono integralmente coperte con risorse a carico delle disponibilità del Programma operativo complementare al Programma operativo nazionale Governance e capacità istituzionale 2014-2020, e quindi finanziariamente neutre per i Comuni beneficiari. In considerazione del fatto che non tutti i 2.800 posti sono stati coperti con le procedure centralizzate, il D.L n. 36 del 30 aprile 2022 recante “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” ha stabilito la possibilità per le amministrazioni beneficiarie di procedere alla stipula di contratti di collaborazione con soggetti in possesso  di professionalità tecnica analoga a quella del personale non reclutato.
L’Agenzia per la Coesione Territoriale ha predisposto quattro circolari che riportano gli elenchi dei Comuni destinatari delle risorse i quali possono procedere con il reclutamento, lo schema di contratto e le linee guida per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo. Tutti i materiali sono reperibili al link
Tramite questa misura i Comuni possono contare su un contributo amministrativo per l’attuazione degli importanti investimenti in corso. Tanto le amministrazioni assegnatarie di personale reclutato tramite i concorsi nazionali, quanto le amministrazioni beneficiarie di risorse per il reclutamento in autonomia hanno ricevuto un’informativa diretta dall’Agenzia per la Coesione. Per tutte le informazioni aggiuntive è possibile contattare l’indirizzo mail concorso.coesione@agenziacoesione.gov.it.

Concorso Coesione 2800 tecnici – Copertura posti disponibili


Il D.L n. 36 del 30 aprile 2022 recante “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, convertito con modificazioni con Legge n. 79 del 29 giugno 2022, prevede all’art. 11 che “Le risorse finanziarie ripartite tra le amministrazioni interessate sulla base del comma 180, e non impegnate in ragione dell’insufficiente numero di idonei all’esito delle procedure svoltesi in attuazione dell’articolo 10, comma 4, del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 maggio 2021, n. 76, o della mancata accettazione della proposta di assunzione nel termine assegnato dall’amministrazione, comunque non superiore a trenta giorni, possono essere destinate dalle predette amministrazioni alla stipula di contratti di collaborazione ai sensi dell’articolo 7, commi 6 e 6-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, con soggetti in possesso  di professionalità tecnica analoga a quella del personale non reclutato.

Al riguardo, l’Agenzia per la Coesione Territoriale ha predisposto la presente circolare con gli allegati necessari per l’attuazione della misura in oggetto.

LINK

– Circolare (.pdf)

– Allegato 1 (elenco comuni beneficiari con indicazione dei profili spettanti)

  • Allegato 1 FG rettificato (pdf) che sostituisce Allegato 1 FG (.pdf) – aggiornamento del 23 settembre 2022
  • Allegato 1 FI rettificato (pdf) che sostituisce Allegato 1 FI (.pdf) – aggiornamento del 23 settembre 2022
  • Allegato 1 FT rettificato (pdf) che sostituisce Allegato 1 FT (.pdf) – aggiornamento del 23 settembre 2022

*AGGIORNAMENTO DEL 23 settembre 2022*

Rettifica e sostituzione degli Allegati 1 FG – FI – FT  – La modifica si è resa necessaria in seguito all’aggiornamento della prima graduatoria che ha portato ad assegnazioni a Comuni inclusi nei precedenti elenchi. I comuni interessati sono stati informati tramite PEC istituzionale.

– Allegato 2 schema di contratto (.docx)

– Linee Guida per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo (docx)


*AGGIORNAMENTO DEL 7 ottobre 2022*

Circolare – Bis per l’applicazione dell’art. 11 comma 2) del Decreto-Legge 30 aprile 2022, n. 36, convertito con modificazioni con la legge n. 79 del 29 giugno 2022, “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” 


*AGGIORNAMENTO DEL 19 ottobre 2022*

Al fine di fornire alle amministrazioni ulteriori informazioni per effettuare le selezioni si rendono disponibili nuovi allegati contenenti oltre all’elenco delle Amministrazioni e relativo importo assegnato,  anche  l’importo rendicontabile per dimissioni e quello disponibile per la selezione.

  • Allegato 1 (elenco ulteriori comuni beneficiari rispetto alla circolare n. 15001 del 19 luglio 2022, con indicazione dei profili spettanti Allegato 1 FT, Allegato 1 FG, Allegato 1 FP e Allegato 1 FI)
  •  Allegato 2 schema di contratto
  • Linee Guida per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo
  • Gli allegati 1) FT-FG-FP e FI, pubblicati il 10 ottobre 2022,  si riferiscono agli emolumenti per 36 mesi e sostituiscono i precedenti pubblicati il 7 ottobre 2022 che si riferivano a 12 mesi.

*AGGIORNAMENTO DEL 21 novembre 2022* 

La Circolare – TER include ulteriori profili che si sommano a quelli già indicati nelle Circolari n. 15001 del 19 luglio e n. 21071 del 7 ottobre 2022 con altre Amministrazioni per le quali è stata rilevata la non completa copertura dei posti di cui all’allegato C del DPCM del 30 marzo 2021.

Circolare – TER (pdf)

  • Allegato 1  amministrazioni interessate (Allegato 1 FG, Allegato 1 FI, Allegato 1 FP, Allegato 1 FT)
  • Allegato 2 – schema di contratto (.docx)
  • Linee guida per la selezione (.docx)

*AGGIORNAMENTO DEL 5 dicembre 2022*

La Circolare – QUATER include ulteriori profili che si sommano a quelli già indicati precedenti con altre Amministrazioni e altri profili per le quali è stata rilevata la non completa copertura dei posti di cui all’allegato C del DPCM del 30 marzo 2021.

Circolare – QUATER (pdf)

  • Allegato 1 – elenco comuni beneficiari con indicazione dei profili spettanti – (Allegato 1 FT, Allegato 1 FG, Allegato 1 FP, Allegato 1 FI)
  • Allegato 2 – schema di contratto (.docx)
  • Linee Guida per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo (.docx)
Previous Post

Sisma centro Italia – Addizionale irpef – IMU Cinema e Teatri- Entro il 23 dicembre pubblicazione dei riparti 2022 -Accolta richiesta Anci in Stato-città

Next Post

Ministero Interno – Dati provvisori riparti risorse a favore degli enti locali in fase di perfezionamento, sedute della Conferenza Stato-città del 13 e 21 dicembre 2022.

Next Post
Revisione prezzi -I materiali e la registrazione del webinar Anci sulla Circolare Mef del 9 novembre

Ministero Interno - Dati provvisori riparti risorse a favore degli enti locali in fase di perfezionamento, sedute della Conferenza Stato-città del 13 e 21 dicembre 2022.

Prossimi webinar e Webinar

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila
In evidenza

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila

Giugno 20, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila
In evidenza

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila

Giugno 20, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.