Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma

Conferenza Stato Città: approvazione provvedimenti in favore dei Comuni del sisma 2016 e contributi per fusione Comuni

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Febbraio 10, 2022
in Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma
0

Nel corso della Conferenza Stato-Città del 6 giugno u.s. sono stati approvati, con il parere favorevole dell’ANCI, tre importanti provvedimenti di cui due relativi a contributi compensativi in favore dei Comuni colpiti dal sisma del 2016 ed uno concernente, invece, i contributi destinati alle fusioni.

In particolare, per quanto attiene ai Comuni del sisma 2016, la Conferenza ha approvato:

– il decreto di riparto dell’acconto per l’anno 2019 dei contributi compensativi dovuti per effetto dell’esenzione IMU/TASI. Tale contributo è stato determinato seguendo la medesima metodologia degli anni precedenti e aggiornando gli importi sulla base dei nuovi dati di pagamento f24 (in allegato il riparto per i singoli Comuni);

– il decreto recante le modalità ed i criteri per l’applicazione dell’esenzione ICP-Tosap-Cosap disposta a decorrere dal 2019 con l’ultima legge di bilancio.

Più nello specifico, tale ultimo decreto stabilisce che le minori entrate registrate in virtù dell’operare delle esenzioni ICP/Tosap/Cosap dovranno essere comunicate dai Comuni interessati al Dipartimento delle finanze esclusivamente a mezzo di posta elettronica certificata, con termini e modalità che saranno determinati con provvedimento del Direttore generale delle finanze.
Il contributo compensativo dovuto per gli anni 2019 e 2020 sarà determinato dal Ministero dell’economia e delle finanze, sulla base di una metodologia condivisa con l’ANCI, tenendo conto di tali comunicazioni e della loro coerenza con le risultanze contabili dell’ultimo anno disponibile.
Infine, per il 2019, è previsto che il Ministero dell’interno eroghi con decreto dirigenziale un acconto determinato sulla base delle stime elaborate e trasmesse dal Ministero dell’economia e delle finanze, tenendo conto dei dati di rendiconto dell’ultimo anno disponibile per un ammontare complessivo non superiore al quaranta per cento dei 5 milioni di euro attualmente stanziati per le compensazioni.

E’ stato, infine, approvato il decreto di riparto del Fondo per le fusioni. Anci, in proposito, ha chiesto di valutare l’opportunità di una integrazione della dotazione del Fondo che per il corrente anno risulta insufficiente a garantire la copertura dell’obiettivo fissato dalla normativa di riferimento.

Allegati:

  • Link – Allegato A – Comuni SISMA 2016 per rimborso minor gettito IMU e TASI
  • File PDF – ALLEGATO_A
Previous Post

METTIAMOCI IN GIOCO: contrasto al Gioco d’Azzardo Patologico 15 giugno ore 09.00 Scoppito (AQ)

Next Post

La rete dei Comuni abruzzesi per la diffusione del servizio civile universale – Pescara 27 giugno ore 16.00

Next Post

La rete dei Comuni abruzzesi per la diffusione del servizio civile universale - Pescara 27 giugno ore 16.00

Prossimi webinar e Webinar

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.