Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Finanza locale

Conferenza Stato città e Autonomie Locali: sarà differito al 31 marzo il termine di approvazione del bilancio di previsione 2023 degli enti locali

La riunione al Viminale presieduta dal ministro Piantedosi. Presenti il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Calderoli e il sottosegretario all'Interno Ferro

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Dicembre 14, 2022
in Finanza locale
0
Conferenza Stato città e Autonomie Locali: sarà differito al 31 marzo il termine di approvazione del bilancio di previsione 2023 degli enti locali

Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha presieduto oggi una riunione della Conferenza Stato città e autonomie locali – a cui hanno partecipato tra gli altri il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Roberto Calderoli e il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro – durante la quale è stato deliberato il differimento al 31 marzo 2023 del termine di approvazione del bilancio di previsione dell’anno 2023 degli enti locali, chiesto da ANCI e da UPI, considerati in particolare la grande indeterminatezza sul versante delle entrate e i riflessi, ancora incerti, di molte previsioni di carattere fiscale e contabile

L’ANCI e l’UPI hanno espresso anche parere favorevole sullo schema di decreto del ministro dell’interno, di concerto con il ministro dell’economia e delle finanze, recante riparto, per gli anni 2020 e 2021, del fondo destinato alla concessione di agevolazioni per la promozione dell’economia locale mediante la riapertura e l’ampliamento di attività commerciali, artigianali e di servizi nei territori di comuni con popolazione fino a 20.000 abitanti. Con il provvedimento in oggetto, si provvede al riparto parziale, per gli anni 2020 e 2021, per l’ammontare complessivo di 458.088,68 euro per l’anno 2020 e di 409.019,65 euro per l’anno 2021, del fondo destinato alla concessione delle agevolazioni in favore dei soggetti esercenti attività nei settori dell’artigianato, turismo, fornitura di servizi destinati alla tutela ambientale, fruizione di beni culturali e tempo libero, nonché commercio al dettaglio, compresa la somministrazione di alimenti e di bevande al pubblico, che procedono all’ampliamento di esercizi commerciali già esistenti o alla riapertura di esercizi chiusi da almeno sei mesi, situati nei territori di comuni con popolazione fino a 20.000 abitanti.

Nella stessa seduta l’ANCI e l’UPI hanno espresso l’intesa sullo schema di decreto del ministro dell’interno, di concerto con il ministro dell’economia e delle finanze e il ministro per gli affari regionali e le autonomie, recante riparto dell’ulteriore incremento di 150 milioni di euro, per l’anno 2022, del fondo per il riconoscimento di un contributo straordinario agli enti locali per garantire la continuità dei servizi erogati in relazione alla spesa per utenze di energia elettrica e gas. Con il provvedimento viene ripartito l’ulteriore incremento, per l’anno 2022, per un importo di 150 milioni di euro – da destinare per 130 milioni di euro in favore dei comuni e per 20 milioni in favore delle città metropolitane e delle province – del fondo per il riconoscimento di un contributo straordinario agli enti locali per garantire la continuità dei servizi erogati in relazione alla spesa per utenze di energia elettrica e gas.

Previous Post

Smarter Italy: inizia la nuova fase dell’appalto “Tecnologie per autismo”

Next Post

Fascicolo virtuale obbligatorio: esenti in via transitoria SOA e chi usa piattaforme telematiche

Next Post
Fascicolo virtuale obbligatorio: esenti in via transitoria SOA e chi usa piattaforme telematiche

Fascicolo virtuale obbligatorio: esenti in via transitoria SOA e chi usa piattaforme telematiche

Prossimi webinar e Webinar

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.