Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Conferenza Stato-Città, previsti 3 milioni di euro ai piccoli comuni per il 2021, 2022 e 2023

Alla riunione, presieduta dal sottosegretario Ferro, raggiunta l’intesa con Anci e Upi anche sul fabbisogno di nuovi segretari comunali

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Febbraio 23, 2023
in Attività istituzionale ANCI Abruzzo
0
Conferenza Stato-Città, previsti 3 milioni di euro ai piccoli comuni per il 2021, 2022 e 2023

Il Sottosegretario all’Interno On. Wanda Ferro ha presieduto oggi una riunione della Conferenza Stato-città ed autonomie locali, durante la quale l’ANCI e l’UPI hanno innanzitutto espresso l’intesa sullo Schema di decreto del Ministero dell’interno, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, concernente i criteri e le modalità di riparto, per l’anno 2022, del fondo relativo ai trasferimenti ai Comuni con meno di 500 abitanti per lo svolgimento delle funzioni fondamentali.

Con il provvedimento in esame viene ripartito, per l’anno 2022, il fondo, con una dotazione di 3 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023, istituito dalla legge di bilancio 2021 presso il Ministero dell’interno, al fine di assicurare i necessari trasferimenti ai piccoli Comuni con meno di 500 abitanti per lo svolgimento delle funzioni fondamentali, anche in relazione alla perdita di entrate connessa all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Il fondo è destinato a supplire ai minori trasferimenti del fondo di solidarietà comunale per i Comuni che hanno percepito, nell’anno precedente, una quota dei medesimi trasferimenti inferiore di oltre il 15 per cento rispetto alla media della fascia di appartenenza dei restanti Comuni della provincia. Sono stati individuati n. 392 enti.

Successivamente, l’ANCI e l’UPI hanno espresso parere favorevole alle decisioni del Consiglio direttivo per l’Albo nazionale dei segretari comunali e provinciali nella Adunanza del 31 gennaio 2023 concernenti la definizione del fabbisogno di nuovi segretari comunali e provinciali per l’anno 2023; la definizione e l’approvazione degli indirizzi per la programmazione dell’attività didattica e del piano annuale delle iniziative di formazione e di assistenza per l’anno 2023.

Il fabbisogno di nuovi segretari comunali e provinciali per l’anno 2023 è stato quantificato in 153 unità, pari al 120 per cento delle unità cessate dal servizio nell’anno precedente.

Previous Post

Bonus carburanti imprese di trasporto: online la piattaforma per richiedere il contributo

Next Post

Telemarketing, Garante privacy: il “no” dell’utente va registrato subito

Next Post
Telemarketing, Garante privacy: il “no” dell’utente va registrato subito

Telemarketing, Garante privacy: il “no” dell’utente va registrato subito

Prossimi webinar e Webinar

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming
Senza categoria

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming

Giugno 16, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming
Senza categoria

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming

Giugno 16, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.