Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Attività produttive

Consiglio di Stato sui limiti territoriali alle attività commerciali

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
09/09/2022
in Attività produttive
0
Consiglio di Stato sui limiti territoriali alle attività commerciali

MISURE RESTRITTIVE DOPO IL NUOVO DECRETO REGIONALE, SARACINESCA, NEGOZIO CHIUSO, NEGOZI CHIUSI

La  liberalizzazione del commercio non implica  un impedimento per scelte urbanistiche del Comune che prevedano la limitazione di attività commerciali in certe aree del territorio. E’ quanto sancisce  il Consiglio di Stato, Sez. Quarta, con  sent. N. 07695/2022.
Secondo i giudici di Palazzo Spada, la progressiva liberalizzazione delle attività commerciali, come sancita dall’art. 31, comma 2, d.l. n. 201/2011, non si traduce nell’impossibilità di regolare tali attività ove incidenti su aspetti di carattere prettamente urbanistico.
Sebbene la disciplina nazionale e sovranazionale, relativa all’insediamento delle attività commerciali, esplichi un rilevante impatto anche sugli atti di programmazione territoriale, va, comunque, considerato che questi ultimi, adottati nell’esercizio del differente potere in materia di pianificazione urbanistica, sono da considerarsi legittimi ove perseguano, come nel caso di specie, finalità di tutela dell’ambiente urbano e siano riconducibili all’obiettivo di dare ordine e razionalità all’assetto del territorio. Pertanto, il Comune resta titolare di potestà pianificatoria e nell’esercizio di tale potestà esso può legittimamente fissare limiti insediativi di natura non economica alle attività commerciali e produttive, nel rispetto di tali vincoli, individuando aree del territorio inibite all’insediamento di impianti produttivi o esercizi commerciali.
Nel caso di specie, la scelta pianificatoria del Comune rientra nella finalità di tutela dell’ambiente urbano laddove individua una zona omogenea F10 dedicata ad attrezzature e servizi per il tempo libero e per lo sport cioè a realizzare finalità che sono estranee ad una destinazione d’uso commerciale anche se finalizzata a realizzare un negozio di vicinato.  Per il giudice si tratta, dunque,  di una scelta che attiene alla conformazione dell’ambiente urbano che secondo l’art. 31 sopra richiamato consente di porre dei vincoli alla libertà di stabilimento di un’attività commerciale.

Articolo precedente

Il Mercato elettronico MePA per le Pubbliche Amministrazioni: tutte le novità e le opportunità per le aziende e le PA

Articolo successivo

Novità sui Criteri Minini Ambientali (CAM)

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Novità sui Criteri Minini Ambientali (CAM)

Novità sui Criteri Minini Ambientali (CAM)

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy