Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Finanza locale

Contributi ai Comuni per efficientamento energetico e sviluppo sostenibile, annualità 2020

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
21/01/2020
in Finanza locale
0

Contributi ai comuni per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale, efficientamento energetico e abbattimento delle barriere architettoniche.

Pubblicato il 14 gennaio 2020 il decreto del Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, previsto dal comma 29 art. 1, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 Legge di Bilancio 2020, che ripartisce i contributi ai Comuni per l’annualità 2020.
I contributi, come i precedenti previsti dall’art. 30 Dl Crescita, sono riconosciuti per classi di popolazione e finanziano opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile. I Comuni devono iniziare l’esecuzione dei lavori entro il 15 settembre 2020. Valgono quindi le indicazioni per i fondi utilizzati nel 2019, con qualche variazione in ottica di miglioramento e semplificazione, come di seguito stabilito:

  • Il Comune può finanziare uno o più lavori pubblici, a condizione che gli stessi non siano già integralmente finanziati da altri soggetti e che siano aggiuntivi rispetto a quelli da avviare nella prima annualità dei programmi triennali di cui all’articolo 21 del codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50;
  • Gli eventuali ribassi sono vincolati fino al collaudo, ovvero alla regolare esecuzione di cui al comma 33 dell’articolo 1 della legge n. 160 del 2019 e, successivamente, possono essere utilizzati per ulteriori investimenti;
  • L’erogazione del contributo avverrà in due tranche, il primo 50% previa verifica dell’avvenuto inizio, entro II 15 settembre 2020, dell’esecuzione del lavori attraverso II sistema di “Monitoraggio delle opere pubbliche – MOP” della “banca dati delle pubbliche amministrazioni – BDAP”, il secondo previa trasmissione del certificato di collaudo o del certificato di regolare esecuzione rilasciato dal direttore del lavori, in modalità telematica tramite il Sistema Certificazioni Enti Locali (AREA CERTIFICATI TBEL, altri certificati), accessibile dal sito internet del Dipartimento per gli affari Interni e territoriali alla pagina dedicata;
  • Per il monitoraggio delle opere è previsto l’utilizzo del sistema di “Monitoraggio delle opere pubbliche – MOP” della “banca dati delle pubbliche amministrazioni – BDAP” già in uso alle amministrazioni.

I contributi sono quindi riconosciuti anche ai Comuni che hanno utilizzato i fondi di cui all’art 30 del DL Crescita.

In allegato:

  • Decreto del 14 gennaio 2020
  • Allegati A-G al Decreto

Fonte: Ministero dell’Interno

Articolo precedente

Anci chiede incontro urgente al MEF sugli obblighi finanziari degli Enti locali

Articolo successivo

Nota di lettura Anci – IFEL su tutte le norme di interesse per gli enti locali

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Nota di lettura Anci - IFEL su tutte le norme di interesse per gli enti locali

Prossimi eventi

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy