Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Corpo Europeo di Solidarietà 2024. Pubblicati il Bando per progetti e la Guida .

Il Bando per progetti e la Guida sono online.

segreteria by segreteria
Dicembre 6, 2023
in Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile
0
Corpo Europeo di Solidarietà 2024. Pubblicati il Bando per progetti e la Guida .

La Commissione europea ha pubblicato l’invito a presentare proposte e la Guida operativa per il 2024 nell’ambito del Corpo europeo di solidarietà, il programma dell’UE che sostiene le attività di volontariato all’estero e nel Paese per i giovani tra i 18 e i 30 anni.

La partecipazione al Corpo europeo di solidarietà offre ai giovani l’opportunità di impegnarsi in un’ampia gamma di azioni di solidarietà stimolanti e responsabilizzanti in settori prioritari come il cambiamento climatico e la transizione verde, la transizione digitale e l’inclusione sociale.

Il programma continuerà a concentrarsi sull’assistenza alle persone in fuga dai conflitti armati e alle vittime di disastri naturali o provocati dall’uomo. Un’altra priorità per il 2024 è la promozione di esperienze e risultati di apprendimento positivi per i giovani con minori opportunità.

Come negli anni precedenti, anche il Corpo volontario europeo di aiuto umanitario è incluso nel bando del Corpo europeo di solidarietà.

Una novità rilevante della versione 2024 del Programma è la sua sinergia con le missioni di Horizon Europe nel 2023-27 e l’obiettivo di contribuire ai suoi obiettivi specifici relativi all’adattamento al clima, al ripristino degli oceani e delle acque, al ripristino della salute del suolo, alla promozione di città climaticamente neutre e intelligenti e al miglioramento della vita delle persone colpite dal cancro.

Per queste azioni di solidarietà sono stati stanziati oltre 145 milioni di euro nel 2024. Il bilancio è stato adeguato per tenere conto delle pressioni inflazionistiche e per garantire che il budget per i progetti rimanga sufficiente per realizzare attività di alta qualità.

Consultate l’invito a presentare proposte e candidatevi entro l’8 febbraio o il 1° ottobre 2024, a seconda del tipo di attività.

È possibile scaricare l’INVITO A PRESENTARE PROPOSTE oppure la GUIDA 2024 (ora disponibile in inglese. In Italiano dopo il 5 dicembre).

Previous Post

Pubblicato avviso per l’acquisizione degli Atti di adesione, da parte dei comuni, all’iniziativa “BenessereInComune” Scadenza 12 Dicembre

Next Post

Pnrr,Adozione della App IO e Migrazione dei Comuni in cloudPA digitale 2026 ha pubblicato due Avvisi rivolti per la digitalizzazione dei Comuni

Next Post
Pnrr,Adozione della App IO e Migrazione dei Comuni in cloudPA digitale 2026 ha pubblicato due Avvisi rivolti per la digitalizzazione dei Comuni

Pnrr,Adozione della App IO e Migrazione dei Comuni in cloudPA digitale 2026 ha pubblicato due Avvisi rivolti per la digitalizzazione dei Comuni

Prossimi webinar e Webinar

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.