Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Attività produttive

Corso Publica-Anci e Unitelma Sapienza sulla digitalizzazione nei Comuni. Sono  38 i giovani amministratori abruzzesi selezionati

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Febbraio 10, 2022
in Attività produttive
0
Corso Publica-Anci e Unitelma Sapienza sulla digitalizzazione nei Comuni. Sono  38 i giovani amministratori abruzzesi selezionati

Sono 38 i giovani amministratori abruzzesi selezionati, a loro va il plauso di Anci Abruzzo per la passione e la volontà che esprimono di crescere in competenza nel loro impegno di amministrare le loro comunità.

Publica-Scuola ANCI per giovani amministratori ha organizzato, in collaborazione con Unitelma Sapienza – Scuola Nazionale di Amministrazione Digitale SNAD, un corso di formazione introduttivo ai processi di digitalizzazione nei Comuni. Il corso “Comuni digitali: amministrazioni aperte, partecipate, sostenibili” si articola in moduli formativi integrati, per un totale di circa 18 ore suddivisi in 36 video lezioni, con lo scopo di mettere a disposizione dei partecipanti concetti, principi, criteri, regole e linee guida volti a supportare il “transito” verso la trasformazione digitale dei comuni, considerando aspetti istituzionali, normativi, organizzativi e tecnici. Il corso è riservato ai Sindaci, Assessori, Presidenti di Consiglio Comunale/Municipale, Consiglieri comunali, Presidenti, Assessori e Consiglieri di Circoscrizione/Municipio, Presidenti e Assessori di Unioni di Comuni under 36.

Cognome.                      Nome.                                           Comune di residenza

Breda                             Angelica                                            Alanno (PE)

Ramunno                      Andrea                                              Sulmona (AQ)

Ciarrocchi                     Francesca                                         Martinsicuro (TE)

De Lellis                        Giulia                                                Manoppello (PE)

Carozza                         Maria Grazia                                    Palena (CH)

Ianni                              Piero                                                 Celano (AQ)

Mucciante                    Roberta                                             Carpineto della Nora (PE)

GIANSANTE               ANNA BRUNA                                Pianella (PE)

Camaioni                     Giorgia                                              Mosciano Sant’Angelo (TE)

TOSELLI                     MIRKO                                             Magliano de’ Marsi (AQ)

Pugliese                       Daniela                                             Altino (CH)

Tamburrini                 Sara                                                   Torano Nuovo (TE)

Scioletti                       Loris                                                  Arielli (CH)

Iacobucci                    Erika                                                 Scontrone (AQ)

Simonelli                    Nello                                                 Avezzano (AQ)

Stenta                         Cristina                                             Fara Filiorum Petri (CH)

Cimini                        Andrea                                              Cagnano Amiterno (AQ)

Acconciamessa        Federico                                            Loreto Aprutino (PE)

Scopino                     Martina                                             Montelapiano (CH)

Graziani                    Leandrina                                         Villetta Barrea (AQ)

Lenza                         Valentina                                          Cagnano Amiterno (AQ)

VENETTACCI         ROCCO                                              COLLELONGO (AQ)

Taraborrelli             Benedetta                                          Altino (CH)

D’Alonzo                  Azzurra                                              Altino (CH)

Di Virgilio               Assunta Pamela                               Fara Filiorum Petri (CH)

Natale                      Giovanni Battista                             Francavilla al Mare (CH)

D’Ortona                  Danilo                                                Caramanico Terme (PE)

Giampietro              Marco                                                Pineto (TE)

Di Domenicantonio Laura                                               Campli (TE)

GALLI                      MELISSA                                          Campli (TE)

Marcella                  Lara                                                    Tocco da Casauria (PE)

Marcone                 Angelo                                                 Roseto Degli Abruzzi (TE)

​D​i Martino             G​iulia                                                   L​anciano (CH)

Paglia                     Alessandro                                          Opi (AQ)

VISCHETTI          MARIO                                                CASTELLAFIUME (AQ)

Di Stefano             Alessia                                                 Castelli (TE)

Ripani                   Giorgio                                                  Tortoreto (TE)

 

Previous Post

Linee guida pedagogiche 0-6, lanciata la campagna di consultazione – Tutti i documenti

Next Post

Via al nuovo Erasmusplus! Disponibili invito e Guida al Programma 2021 – Prima scadenza Maggio 2021

Next Post
“Bla bla care”: un’opportunità per i giovani e per i politici.

Via al nuovo Erasmusplus! Disponibili invito e Guida al Programma 2021 - Prima scadenza Maggio 2021

Prossimi webinar e Webinar

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.