Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Emergenza Coronavirus

Covid-19, Ordinanza della Regione Abruzzo n. 14 del 24 marzo: nuove misure relative al trasporto pubblico

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
25/03/2020
in Emergenza Coronavirus
0

Giornata della memoria del sisma del 6 aprile 2009, Regione Abruzzo indice un bando di arte scultorea

La Regione Abruzzo, con l’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 14 del 24 marzo 2020, ha stabilito di ridurre, da un minimo del 50% a un massimo dell’80%, i servizi di trasporto pubblico, preservando solo le corse a servizio dei pendolari che devono raggiungere il luogo di lavoro e quelle di accesso alle strutture sanitarie. Inoltre, durante il periodo di chiusura delle attività produttive (disposto dal DPCM del 22 marzo 2020) saranno sospese le corse dedicate al trasporto degli operai verso le aree industriali. L’Ordinanza sarà in vigore fino a nuovo provvedimento regionale o nazionale.

In allegato l’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 14 del 24 marzo 2020 sulle nuove misure relative al trasporto pubblico.

Articolo precedente

Coronavirus, le infografiche dell’Istituto Superiore di Sanità

Articolo successivo

Il dossier di Senato e Camera sul Decreto Cura Italia

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Il dossier di Senato e Camera sul Decreto Cura Italia

Il dossier di Senato e Camera sul Decreto Cura Italia

Prossimi eventi

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
  • 09 Giugno 2022

L’UGUAGLIANZA POSSIBILE le Banche nei Comuni del futuro – L’AQUILA 9 GIUGNO 2022 ore 9.00

  • 10 Giugno 2022

Z.E.S. ABRUZZO: collaborazione istituzionale e semplificazioni amministrative Auditorium Parco della Scienza – TERAMO

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy