Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Attività produttive

Crescita Digitale in Comune: come registrarsi sul portale

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
15/02/2019
in Attività produttive
0
Crescita Digitale in Comune: come registrarsi sul portale

 

 

Egregio Sindaco,

La presente per sensibilizzarLa su un progetto Crescita Digitale in Comune (www.crescitadigitaleincomune.it ) che si propone di affiancare e supportare i Comuni sul processo di attuazione del Piano per la Banda Ultra Larga.

In coerenza con l’Agenda Europea 2020, il Governo Italiano ha approvato la Strategia Italiana per la Banda Ultra Larga con l’obiettivo di coprire, entro tale data, l’85% della popolazione con infrastrutture in grado di veicolare servizi a velocità pari e superiori a 100Mbps e garantire al contempo, al 100% dei cittadini, l’accesso alla rete internet ad almeno 30Mbps. Un progetto ambizioso che prevede un piano d’azione chiaro e definito a partire dalla semplificazione del quadro normativo, dalla creazione di nuove infrastrutture e nuovi driver di sviluppo. In sintesi, l’idea è quella di fare dell’Italia un paese più veloce, meno burocratico e più moderno. In questo quadro, il Ministero dello Sviluppo Economico ha avviato la procedura per l’individuazione, la selezione e la realizzazione di progetti a rete che possano realizzare azioni integrate di informazione e comunicazione, di rafforzamento della capacità amministrativa e di sviluppo della domanda pubblica di servizi di connettività ultra veloce destinati a coinvolgere il maggior numero possibile di cittadini e imprese.

Questa è la situazione aggiornata per l’attuazione del Piano nella Regione Abruzzo (fonte Infratel):

FIBRA OTTICA
Approvato progetto definitivo In approvazione progetto definitivo In approvazione progetto esecutivo In attesa di autorizzazioni In esecuzione In progettazione definitiva Totale Comuni
14 76 5 83 15 305
FWA (Fixed Wireless Access[1])
Approvato progetto definitivo In approvazione progetto definitivo In approvazione progetto esecutivo In attesa di autorizzazioni In esecuzione In progettazione definitiva Totale Comuni
139 39 2 3 6 305

 

Crescita Digitale in Comune mette i Comuni in sinergia con il MISE realizzando una piattaforma  digitale informativa attraverso la quale il personale dei comuni trova supporto per svolgere correttamente tutte le attività amministrative e organizzative necessarie alla realizzazione delle infrastrutture digitali nei propri territori. Inoltre è il principale canale di comunicazione, costantemente aggiornato sull’evoluzione del Piano BUL e delle azioni legate all’Agenda Digitale italiana compresa l’evoluzione della normativa di riferimento.

Per registrarsi gratuitamente al portale è sufficiente collegarsi al sito web:

www.crescitadigitaleincomune.it

e cliccare su REGISTRATI.

Per ogni informazione è possibile contattare l’ing. Dario Piermarini di Ancitel al numero 0681920452 oppure è possibile scrivere allo staff di progetto: info@crescitadigitaleincomune.it per avere informazioni sullo stato dell’arte per il proprio Comune o per porre dei quesiti sul Piano BUL.

 

ANCI Abruzzo è, come sempre, a disposizione per ogni chiarimento e per organizzare degli incontri sul territorio.

Cordiali Saluti,

Massimo Luciani

Direttore ANCI Abruzzo

[1] FWA è acronimo di Fixed Wireless Access e indica un insieme di sistemi di trasmissione sviluppati per sfruttare determinate frequenze dello spettro radio allo scopo di fornire servizi di connettività a Internet a banda larga con velocità di connessione nominali pari a 1 Gbps.

 

Di seguito, la presente lettera in formato PDF scaricabile.

crescita comune ANCI Abruzzo

Articolo precedente

Segnalazione questionario ISPRA su Rapporto Annuale su Danno Ambientale per Comuni

Articolo successivo

Scade il 25 febbraio il termine per rendicontare le spese di soccorso sostenute

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Scade il 25 febbraio il termine per rendicontare le spese di soccorso sostenute

Scade il 25 febbraio il termine per rendicontare le spese di soccorso sostenute

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 28 Marzo 2023
  • 28 Marzo 2023

Trasparenza e accesso ai contratti pubblici e agli affidamenti PNRR 28 Marzo 2023 12:00 // 13:30 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy