Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma

Scade il 25 febbraio il termine per rendicontare le spese di soccorso sostenute

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
15/02/2019
in Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma
0
Scade il 25 febbraio il termine per rendicontare le spese di soccorso sostenute

I Comuni intervenuti a supporto della missione coordinata da Anci per la continuità amministrativa a favore dei Comuni colpiti dal Sisma Centro Italia che in attuazione di quanto disposto dall’Art. 5 dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 392 del 6 dicembre 2016, possono presentare la documentazione utile per la rendicontazione e il ristoro delle spese di cui all’oggetto entro e non oltre il 25 febbraio p.v. Al fine di procedere celermente al rimborso, a valere sul Fondo di Solidarietà (FSUE), è necessario che gli Enti interessati provvedano, qualora non lo abbiano già fatto, ad avviare la procedura di liquidazione degli importi di spettanza, i cui estremi dovranno essere riportati negli appositi moduli predisposti dal Dipartimento della Protezione Civile.
La modulistica necessaria alla rendicontazione delle spese sostenute (Informazioni generali, Modelli A e B, Allegati 1,2,3,4,5) è disponibile sul sito internet: www.protezionecivile.gov.it. La richiesta di rimborso, completa della documentazione indicata, con oggetto “RENDICONTAZIONE SPESE SISMA CENTRO ITALIA – COMUNE DI……”, dovrà essere inviata a: protezionecivile@anci.it, intestata a “Dipartimento della Protezione Civile, Ufficio Amministrazione e bilancio – Servizio Affari Finanziari – Via Vitorchiano n.4, 00189 ROMA”, prestando attenzione affinché il conto indicato per l’accredito degli importi richiesti sia un conto di tesoreria unica utile al trasferimento di fondi tra Enti. Per eventuali chiarimenti contattare l’indirizzo protezionecivile@anci.it

Articolo precedente

Crescita Digitale in Comune: come registrarsi sul portale

Articolo successivo

Quanti asili servono ai nostri bambini per raggiungere l’“Obiettivo Lisbona?”

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Quanti asili servono ai nostri bambini per raggiungere l’“Obiettivo Lisbona?”

Quanti asili servono ai nostri bambini per raggiungere l’“Obiettivo Lisbona?”

Prossimi eventi

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy