Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Bandi e avvisi

CRESCO AWARD Città Sostenibili: termine delle candidature prorogato fino a venerdì 3 agosto

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
19/07/2018
in Bandi e avvisi
0
CRESCO AWARD Città Sostenibili: termine delle candidature prorogato fino a venerdì 3 agosto

CRESCO AWARD Città Sostenibili riconosce l’impegno dei Comuni italiani per lo sviluppo sostenibile del territorio.

Rendere i territori sostenibili, inclusivi e quindi in grado di offrire una migliore qualità della vita alle persone che li abitano, è un obiettivo-chiave di sviluppo che sollecita l’impegno di istituzioni, imprese e società civile. Lo affermano anche le Nazioni Unite con i Sustainable Development Goals, che chiedono di “rendere le città e gli insediamenti inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili”.

Il CRESCO AWARD Città Sostenibili, promosso da Fondazione Sodalitas con il patrocinio e la collaborazione di ANCI e la partnership di aziende avanzate sul fronte della Sostenibilità, si propone di valorizzare la spinta innovativa dei Comuni italiani e di premiare le iniziative più efficaci nel promuovere in modo diffuso lo sviluppo sostenibile dei territori.

Comuni, Unioni tra Comuni, Città Metropolitane e Comunità Montane possono candidare progetti, già realizzati o in fase avanzata di realizzazione, riguardanti, ad esempio, temi come l’accoglienza e l’inclusione sociale, l’economia circolare e la sharing economy, l’efficienza energetica e la gestione sostenibile dei rifiuti, la mobilità sostenibile, la prevenzione e tutela sanitaria, la riduzione degli sprechi alimentari o il welfare territoriale.

Un altro aspetto importante del Premio è il coinvolgimento delle imprese, portatrici di specializzazioni e competenze che possono aiutare ciascuna amministrazione a sviluppare particolari iniziative e a migliorare così la qualità dei servizi offerti ai cittadini.

Le 15 imprese partner dell’edizione 2018:

ABB (premio “Tecnologie digitali per la mobilità sostenibile”)
Bureau Veritas Italia (premio “Gestione sostenibile della comunità”)
Confida (premio “Vending sostenibile”)
Enel (premio “Il valore della partnership per lo sviluppo di un modello circolare”)
KPMG (premio “Partnership vincenti privato e pubblico sociale”)
Lexmark (premio “Circular Economy”)
Mapei (premio “Sistemi per la riqualificazione di pavimentazioni architettoniche di elevato pregio estetico, durevoli e nel rispetto delle normative”)
MM (premio “Smart Water Solution”)
Novamont (premio “Separare fa la differenza”)
Pirelli (premio “Mobilità Sostenibile”)
Poste Italiane (premio “Per lo sviluppo digitale dei piccoli comuni”)
Sirti (premio “Sistemi e servizi IoT nelle Smart Cities”)
Solvay (premio “Sviluppo del territorio valorizzando la partnership pubblico-impresa”)
UBI Banca (premio “Per l’educazione finanziaria e lo sviluppo della cultura imprenditoriale dei giovani studenti”)
Wind Tre (premio “Viabilità evoluta”)

Per informazioni:
Sivia Ferrario – Fondazione Sodalitas
0236572989; cresco@sodalitas.it
http://crescoaward.ideatre60.it/

Articolo precedente

Pubblicazione dei decreti di assegnazione del contributo 2018 per il ristoro del gettito dei Comuni colpiti dai terremoti del 2012 e del 2016

Articolo successivo

Prorogato al 31 dicembre 2018 il termine per utilizzo Fondo Kyoto – scuole

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Prorogato al 31 dicembre 2018 il termine per utilizzo Fondo Kyoto – scuole

Prorogato al 31 dicembre 2018 il termine per utilizzo Fondo Kyoto - scuole

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 28 Marzo 2023
  • 28 Marzo 2023

Trasparenza e accesso ai contratti pubblici e agli affidamenti PNRR 28 Marzo 2023 12:00 // 13:30 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy