Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home In evidenza

Crescono le adesioni alla proposta di legge che promuove il senso di appartenenza alla comunità

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Febbraio 10, 2022
in In evidenza
0
Crescono le adesioni alla proposta di legge che promuove il senso di appartenenza alla comunità
Continua nei Comuni di tutta Italia la raccolta firme e le adesioni per l’introduzione della materia di educazione alla cittadinanza come materia scolastica, attraverso una legge popolare.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Firenze con il sostegno dell’Anci, ha avuto il suo momento iniziale lo scorso 14 giugno con il deposito in Corte di Cassazione da parte di una delegazione di sindaci di una proposta di legge.
Ad oggi, dopo tre mesi dall’avvio della raccolta firme, l’iniziativa sta riscuotendo un importante successo tra gli amministratori locali e i cittadini registrando un’esigenza diffusa di riappropriarsi del senso di appartenenza alla comunità e di regole di convivenza che aiutino i giovani a diventare “buoni cittadini”. In tal senso sono sempre più numerose le richieste di informazioni arrivate, anche attraverso i canali social dell’Associazione, da consiglieri, insegnanti o semplici cittadini che hanno apprezzato la finalità della proposta che punta a raccogliere le cinquantamila firme necessarie per il deposito in Parlamento entro la fine dell’anno. Un risultato ambizioso che riteniamo raggiungibile grazie al ruolo fondamenta.
All’iniziativa dell’Anci sulla proposta di legge si è affiancata #ascuoladieroi, una campagna di comunicazione interattiva e multimediale: cittadini e associazioni possono diventare testimonial, condividere i contenuti (video, tutorial, grafiche), organizzare raccolte firme, banchetti e altro ancora. Tutti i materiali utili sono disponibili sul sito internet www.ascuoladieroi.it
#ascuoladieroi è anche il nome della rete di associazioni e persone ideata dall’associazione di volontariato Pensiero e Azione di Forlì in collaborazione con l’agenzia di comunicazione Sunset. Ad oggi la rete è in continua crescita e conta 27 associazioni.
L’aspirazione di #ascuoladieroi è creare un movimento d’opinione trasversale e apartitico che rimetta al centro e promuova principi e valori civili fondamentali come la partecipazione, la corresponsabilità, la legalità, la democrazia, il bene comune dei Comuni.
Ricordiamo che tutti possono contribuire al conseguimento dell’obiettivo andando a firmare presso il comune di residenza e raccogliendo firme (su moduli validati) o inviando ad Anci all’indirizzo e-mail: educazionecivica@anci.it foto e una testimonianza video sulle ragioni per firmare.

 

Consulta l’elenco dei punti di raccolta firme nelle città.

Guarda la fotogallery 

   Materiale utile

 Le slide della proposta di legge
Modulo per raccolta firme

Vademecum

Modulo firme totali raccolte dal Comune

Locandina 

  Faq
 
Elenco Comuni aderenti iniziativa
 
Associazioni

 Consulta anche… 

 Il testo della proposta di legge
Annuncio in Gazzetta Ufficiale

verbale depositato in Corte di Cassazione

 

Previous Post

Polizia locale: VII Rapporto nazionale e premio Sicurezza urbana 2018

Next Post

WIFI-dal 7 al 9 novembre aperte iscrizione candidature iniziativa WIFI4EU

Next Post
WIFI-dal  7 al 9 novembre aperte iscrizione candidature iniziativa WIFI4EU

WIFI-dal 7 al 9 novembre aperte iscrizione candidature iniziativa WIFI4EU

Prossimi webinar e Webinar

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila
In evidenza

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila

Giugno 20, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila
In evidenza

Evento Anci “I Comuni alla sfida del governo di area vasta” con il Ministro Foti – 2 Luglio L’Aquila

Giugno 20, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.