Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Finanza locale

Da Stato-Città via libera al riparto di 820 milioni in favore dei Comuni previsti dal Dl Rilancio

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Febbraio 10, 2022
in Finanza locale
0

Via libera dalla conferenza Stato-città al riparto di 820 milioni di euro in favore dei Comuni come saldo 2020 del ‘fondone’ da 4,2 miliardi di euro previsto dal decreto Rilancio dello scorso maggio. Il riparto completo a saldo è il risultato di un ricalcolo complessivo dell’intera dotazione disponibile e tiene conto delle quote già erogate ai Comuni (3,4 miliardi di euro) .
Nel dettaglio il riparto approvato oggi in Stato città tiene conto del ricalcolo delle perdite di gettito riscontrate dai Comuni a partire dalle riscossioni aggiornate a settembre, sulla base di un modello di simulazione analogo a quello usato a luglio per il riparto dei 3 miliardi dell’acconto.
Il riparto tiene anche conto dello scorporo della quota ascrivibile alla Tari, dell’imposta di soggiorno/sbarco, delle perdite sul trasporto pubblico locale che gravano direttamente su alcuni Comuni, oltre che del minor gettito stimato sulla base dei dati di riscossione aggiornati allo scorso mese di settembre.

Conferenza Stato città del 1 dicembre

o.d.g.

1. criteri e le modalità di riparto delle risorse incrementali del fondo istituito dall’articolo  106, comma 1, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, previste dall’articolo 39, comma  1, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104 – saldo.

In considerazione della perdita di gettito da parte degli enti locali a causa dell’ emergenza  epidemiologica, al netto delle minori spese e delle risorse assegnate dallo Stato in compensazione,

incremento 2020 dotazione fondo per l’esercizio delle Funzioni fondamentali degli Enti Locali: – –  -1.220 milioni per i Comuni

– 450 milioni per le Province

— La Stato città ha sentito intesa il 15 luglio scorso sul risarcimento delle risorse iniziali  — Con l’intesa del 15 ottobre è stato ripartito l’acconto delle risorse incrementali : 400 milioni per  i Comuni e 100 milioni per le Province

il Documento in esame attiene alla RIPARTIZIONE del SALDO delle risorse incrementali : 820  milioni per i Comuni e 350 milioni per le Province.

Il criterio di ripartizione è il medesimo utilizzato per la ripartizione della dotazione iniziale.  Per i comuni 4 passaggi:

Riferimento temporale per la perdita di gettito: marzo – dicembre 2020 ( 4.050 milioni ) + perdita  stimata gennaio – febbraio 2021 (165 milioni ) con la precisazione che tale ultimo riferimento è in  sotituzione al periodo gennaio-febbraio 2020 predisposta in sede di definizione del riparto del  fondo.

 FONDONE Abruzzo820mln

Previous Post

NUOVO DPCM DI NATALE 3 DICEMBRE SINTESI E TESTO

Next Post

Coordinamento Anci regionali: Arera riveda delibera su bollette per case inagibili

Next Post
Coordinamento Anci regionali: Arera riveda delibera su bollette per case inagibili

Coordinamento Anci regionali: Arera riveda delibera su bollette per case inagibili

Prossimi webinar e Webinar

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.