Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Anagrafe

DAIT: pubblicato il Decreto per l’adeguamento del modello della carta d’identità elettronica

L'adeguamento va incontro alla nuova numerazione degli atti dello stato civile

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Luglio 21, 2023
in Anagrafe
0
DAIT: pubblicato il Decreto per l’adeguamento del modello della carta d’identità elettronica

Il DAIT da atto in un comunicato che è stato adottato il decreto ministeriale per l’adeguamento del modello della carta d’identità elettronica alla nuova numerazione degli atti dello stato civile che saranno redatti in formato digitale e registrati nell’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC).

Il provvedimento, sul quale è stato acquisito il parere favorevole del Garante per la protezione dei dati personali, costituisce un ulteriore passaggio nel processo di realizzazione dell’Archivio stesso consentendo di riportare nel formato del numero dell’atto di nascita della carta d’identità elettronica, oltre a quello esistente, l’identificativo unico nazionale, generato dal nuovo sistema per l’identificazione univoca degli atti dello stato civile in esso registrati.

L’aggiornamento, necessario per rendere la carta d’identità elettronica conforme a quanto prescritto dal decreto istitutivo dell’ANSC, assume rilevanza in previsione dell’avvio della fase di adozione controllata dell’Archivio Nazionale, che coinvolgerà un gruppo di Comuni attualmente impegnati in attività di testing, fino alla adesione di tutti i comuni al nuovo sistema, durante il quale coesisteranno atti dello stato civile sia in formato analogico, con la numerazione allo stato vigente, che in formato digitale, con l’identificativo unico nazionale.

Fonte: Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali

Previous Post

Provvedimento di concessione della cittadinanza italiana: profili valutativi ed aspetti istruttori

Next Post

Premio EPSA 2023-24 per l’innovazione: aperte candidature fino al primo novembre 2023

Next Post
Premio EPSA 2023-24 per l’innovazione: aperte candidature fino al primo novembre 2023

Premio EPSA 2023-24 per l’innovazione: aperte candidature fino al primo novembre 2023

Prossimi webinar e Webinar

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.