Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Decaro : “Dal governo risposte positive ma restiamo vigili sugli impegni presi” 200 Amministratori abruzzesi a Bergamo #anci2022

Massimo Luciani di Massimo Luciani
08/01/2023
in Attività istituzionale ANCI Abruzzo, In evidenza
0
Decaro : “Dal governo risposte positive ma restiamo vigili sugli impegni presi” 200 Amministratori abruzzesi a Bergamo #anci2022

ANCI – Abruzzo una grande e bella squadra!

l’Abruzzo  è stato protagonista nel palco dell’Assemblea nazionale Anci a Bergamo. Relatori sul tema “I Comuni per un Italia sostenibile. Mobilità, ambiente, Turismo.” Gianguido D’Alberto Sindaco di Teramo e Presidente Anci Abruzzo, Pierluigi Biondi Sindaco dell’Aquila e Carlo Masci, il Sindaco che ama Pescara hanno raccontato la riqualificazione urbana nei territori della ricostruzione del terremoto e sulla costa adriatica, hanno chiesto al Governo attenzione nel continuare a sostenere queste realtà per renderli sempre più sostenibili e attrattivi in chiave nazionale ed europea.
#Anci2022

“Nel corso di questa partecipata assemblea XXXIX Assemblea dell’Anci il nuovo governo a partire dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ha riconosciuto il ruolo dei sindaci e la centralità degli amministratori all’interno del sistema istituzionale del nostro Paese. Le risposte che in questi giorni ci sono state date dal governo sono state positive, però ho detto al presidente Meloni noi sindaci siamo abituati a dare risposte ai nostri concittadini che verificano i nostri impegni, e allo stesso modo noi verificheremo gli impegni presi dal governo”. Lo ha detto il presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro, nelle conclusioni che hanno chiuso i lavori della XXXIX assemblea annuale di Bergamo (rileggi la relazione di apertura).
“Per stare a Peppone a Don Camillo – ha continuato il presidente Anci – visto che il presidente Meloni ha citato la saga di Guareschi, c’è un episodio in cui a un certo punto Peppone dice ‘io non mi fido nemmeno di me stesso, e Don Camillo gli domanda: ma tu ti fidi di me? Peppone gli risponde ‘Non lo so’. Ecco era un modo per dire: mi fido di te però comunque voglio verificare. E sarà quello che faremo noi con il governo”.

“Il presidente Meloni – ha aggiunto Decaro – ci ha chiamati coraggiosi. Per il coraggio di tanti sindaci che affrontano la criminalità a testa alta, che hanno perso la vita nel loro lavoro, per Emanuele Crestini – ex sindaco di Rocca di Papa, in provincia di Roma – che ha perso la vita per aiutare i suoi cittadini, queste persone, questi sindaci coraggiosi”.
E a proposito di coraggio, Decaro ha dedicato un passaggio del suo intervento conclusivo anche all’Ucraina.
“Aiuteremo i sindaci ucraini con le nostre risorse a ricostruire le loro città in maniera concreta, non con degli annunci. Lo faremo come sanno fare i sindaci italiani”.
Infine, un ringraziamento al presidente della Repubblica che con le “sue parole verso gli amministratori locali, è sempre stato e continuerà ad essere un nostro punto di riferimento”.
“Noi sindaci siamo testimoni privilegiati dei cambiamenti che avvengono sotto i nostri occhi, tra la gente. Ma la società cambia anche senza le indicazioni che arrivano dalla politica. Attraverso flussi, che a volte sono sotterranei. Flussi che generano anche nuove domande, nuove esigenze, nuovi diritti”.
“Nelle nostre città – ha proseguito il sindaco di Bari – cambia il modo di muoversi, di divertirsi, la consapevolezza dei propri diritti. Per questo, “ci vogliono nuove occasioni e nuovi spazi. Questo è il mestiere che fanno i sindaci. Cambiare le cose in meglio e per tutti. Essere portatori degli interessi generali del Paese. E anche quando nei momenti in cui saremo stanchi e arrabbiati sappiamo che abbiamo la fortuna di condividere con i concittadini sogni e gioie”.
Tutta la cronaca e i video della XXXIX assemblea Anci di Bergamo: dagli interventi della giornata inaugurale alla voce degli amministratori, del governo .

 

 

Articolo precedente

Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territoriale è stato prorogato al 18 febbraio 2023 il termine per l’Ente beneficiario per avviare le procedure concorsuali o di affidamento previste dal Fondo, a pubblicare i bandi o disporre gli affidamenti.

Articolo successivo

Fondo aumento costi 2023. Le slide e la registrazione dell’evento – Webinar Anci-Mef 9 Gennaio 2023

Massimo Luciani

Massimo Luciani

Articolo successivo
Fondo aumento costi 2023. Le slide e la registrazione dell’evento – Webinar Anci-Mef 9 Gennaio 2023

Fondo aumento costi 2023. Le slide e la registrazione dell’evento - Webinar Anci-Mef 9 Gennaio 2023

Prossimi eventi

Fondo aumento costi 2023. Le slide e la registrazione dell’evento – Webinar Anci-Mef 9 Gennaio 2023
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Fondo aumento costi 2023. Le slide e la registrazione dell’evento – Webinar Anci-Mef 9 Gennaio 2023

Gennaio 9, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

  • 11 Gennaio 2023

Interventi di rigenerazione urbana – Manuali di istruzione PNRR Operativo C- Sistema Regis -11 Gennaio 2023 11:30 – Webinar- Contabilità e Bilancio

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Fondo aumento costi 2023. Le slide e la registrazione dell’evento – Webinar Anci-Mef 9 Gennaio 2023
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Fondo aumento costi 2023. Le slide e la registrazione dell’evento – Webinar Anci-Mef 9 Gennaio 2023

Gennaio 9, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy