Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Finanza locale

Decaro: “Nella manovra alleggerito taglio ai Comuni: segnale positivo ma non basta”

Il presidente dell'Anci: “La situazione rimane molto critica per i tagli che, dopo sette anni, sono tornati a colpire i Comuni ma almeno oggi abbiamo ricevuto un segnale di attenzione"

segreteria by segreteria
Dicembre 20, 2023
in Finanza locale
0
Decaro: “Nella manovra alleggerito taglio ai Comuni: segnale positivo ma non basta”

ANTONIO DECARO PRESIDENTE ANCI

“L’Anci esprime soddisfazione per l’emendamento alla legge di bilancio, presentato dal Governo e approvato nella giornata di ieri 17 dicembre, che permetterà ai Comuni di redistribuire parte delle risorse straordinarie Covid assegnate nel biennio 2020-2022. Si tratta di circa 280 milioni di euro, derivati dalla verifica finale delle certificazioni Covid 19, che saranno assegnati a tutti gli enti locali in quattro anni e che contribuiranno a mitigare gli effetti delle misure previste tra il 2024 e il 2028 dalla stessa legge di bilancio”. Lo dichiara il presidente dell’Anci e sindaco di Bari Antonio Decaro.
“La situazione rimane molto critica per i tagli che, dopo sette anni, sono tornati a colpire i Comuni – aggiunge il presidente dell’Anci – ma almeno oggi abbiamo ricevuto un segnale di attenzione. Con l’approvazione di questa norma, si evita che tornino allo Stato somme che potranno così concorrere al sostegno degli equilibri correnti di tutti gli enti locali. Gli effetti delle misure a carico dei Comuni vengono così attenuati per circa il 20% nel biennio 2024-25 e di circa il 30% nel biennio successivo: non è tutto quello che avevamo chiesto – conclude Decaro – ma è un passo nella giusta direzione”.

Previous Post

Comuni: completata l’operazione di aggiornamento della banca dati catastale ai fini dell’erogazione dei contributi agricoli

Next Post

Dottorati comunali per le aree individuate nella «Strategia nazionale delle aree interne»

Next Post
Dottorati comunali per le aree individuate nella «Strategia nazionale delle aree interne»

Dottorati comunali per le aree individuate nella «Strategia nazionale delle aree interne»

Prossimi webinar e Webinar

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.