Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Anagrafe

Decreto del Ministro dell’interno con le modalità di attribuzione, da parte dell’ANPR, di un codice identificativo univoco

Circolare DAIT n. 65 del 4 maggio 2023

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Maggio 10, 2023
in Anagrafe
0
Decreto del Ministro dell’interno con le modalità di attribuzione, da parte dell’ANPR, di un codice identificativo univoco

Pubblicata sul sito del DAIT la circolare n.65 del 4 maggio 2023 e relativo Allegato  avente ad oggetto il Decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro per la Pubblica Amministrazione e con il Sottosegretario di Stato con delega all’innovazione tecnologica, del 3 marzo 2023, adottato ai sensi dell’art.62, comma 6-bis, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n.82, recante “Modalità di attribuzione, da parte dell’Anagrafe Nazionale della popolazione residente, di un codice identificativo univoco per garantire la circolarità dei dati anagrafici l’interoperabilità con le altre banche dati delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici.”

Il decreto è stato adottato in attuazione dell’art. 62, comma 3, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, recante “Codice dell’amministrazione digitale” (CAD), che prevede l’attribuzione da parte dell’Anagrafe Nazionale della popolazione residente (ANPR) di un codice identificativo univoco ed anonimo (ID ANPR) a ciascun cittadino, per garantire la circolarità dei dati anagrafici e l’interoperabilità con le altre banche dati delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici di cui all’art. 2, comma 2, lettere a) e b) del CAD.

L’ID ANPR è associato ad ogni cittadino già registrato nell’anagrafe nazionale ed attribuito ad ogni nuovo iscritto in ANPR ali’ atto della sua registrazione (art. 2, commi l e 2). Ogni cittadino potrà conoscere il proprio ID ANPR, accedendo con la propria identità digitale al servizio di visura anagrafica disponibile nell’Area riservata del portale ANPR .

Previous Post

Bando Imprese Femminili Innovative Montane (IFIM) – Domande dal 30 maggio 2023

Next Post

Anci sostiene “Le città delle donne”, tutti i Comuni possono entrare nella rete

Next Post
Anci sostiene “Le città delle donne”, tutti i Comuni possono entrare nella rete

Anci sostiene “Le città delle donne”, tutti i Comuni possono entrare nella rete

Prossimi webinar e Webinar

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming
Senza categoria

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming

Giugno 16, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming
Senza categoria

Rifugiati – Martedì 17 giugno la presentazione del XXIII Rapporto Sai in diretta streaming

Giugno 16, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.