Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma

DECRETO FINANZIAMENTI VIDEOSORVEGLIANZA SCADENZA PRESENTAZIONE PROGETTI 31 DICEMBRE 2022 –

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
16/12/2022
in Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma
0
DECRETO FINANZIAMENTI VIDEOSORVEGLIANZA SCADENZA PRESENTAZIONE PROGETTI 31 DICEMBRE 2022 –

È stata diramata il 13 dicembre 2022 la Circolare del Ministero dell’Interno con la quale si evidenzia lo schema di Patto per la sicurezza urbana dedicato ai sistemi di videosorveglianza e utile alla concessione di contributi previsti ai sensi del decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze del 21 ottobre u.s. pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 281 il 1° dicembre u.s.

È esplicitamente previsto che valgono i Patti in essere già sottoscritti tra Comune e Prefettura anche riferiti alle procedure di presentazione delle annualità precedenti.

Si ricorda che le richieste devono essere presentate dai Comuni interessati entro 30 giorni dalla pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale quindi entro il 31 dicembre 2022 e che le risorse complessivamente a disposizione sono pari a 36 milioni di euro. Si ricorda inoltre che non potranno avere accesso a tali risorse i Comuni che hanno già beneficiato del finanziamento in una delle ultime tre procedure di concessione di contributi (triennio precedente).

È estesa inoltre la possibilità di presentare le richieste anche ai Comuni in forma associata, la cui convenzione preveda tra le funzioni e i servizi da svolgere in modo coordinato il servizio di Polizia municipale, e alle Unione di Comuni.

Si ricorda infine che i Comuni devono presentare le richieste di ammissione ai contributi alla Prefettura territorialmente competente utilizzando, a pena di irricevibilità, il modello allegato A) al decreto.

Il decreto fissa, all’articolo 2, i requisiti necessari per la richiesta di accesso al finanziamento, a partire dalla previa approvazione del progetto in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Sono stati rimodulati i criteri relativi alla valutazione degli indici di delittuosità ed è stato fissato un limite di 250mila euro alla quota di finanziamento erogabile con risorse erariali per ciascun progetto, riducendo la quota di cofinanziamento da parte dell’ente richiedente.

Clicca qui per il testo del decreto

https://www.poliziadistato.it/statics/37/decreto-21-ottobre-2022-in-g.u.-del-1-dicembre-2022.pdf

Clicca qui per l’allegato A Modulo per la presentazione della richiesta di finanziamento

https://www.gazzettaufficiale.it/do/atto/serie_generale/caricaPdf?cdimg=22A0690600100010110001&dgu=2022-12-01&art.dataPubblicazioneGazzetta=2022-12-01&art.codiceRedazionale=22A06906&art.num=1&art.tiposerie=SG

Clicca qui per la circolare a firma del Capo di Gabinetto del Ministro dell’Interno e lo schema di Patto tipo.

https://www.poliziadistato.it/statics/27/circolare-gabinetto-ministro-prot.11001.123.111-del-13-dicembre-2022.pdf


circolare_video

Articolo precedente

“Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per i giovani agricoltori” – Proroga al 13 gennaio 2023

Articolo successivo

Bando per 85 Volontari Servizio Civile Universale in Abruzzo – scadenza alle ore 14.00 del 10 febbraio 2023

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Bando per 85 Volontari Servizio Civile Universale in Abruzzo – scadenza alle ore 14.00 del 10 febbraio 2023

Bando per 85 Volontari Servizio Civile Universale in Abruzzo - scadenza alle ore 14.00 del 10 febbraio 2023

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy