Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Decreto per il Programma di finanziamento bonifica siti “orfani”

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
10/06/2021
in Ambiente - Mobilità - Rifiuti
0
Decreto per il Programma di finanziamento bonifica siti “orfani”

Il 30 gennaio 2021 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 24 il

 decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare n. 269 del 29 dicembre 2020

con il quale, in attuazione della legge finanziaria per il 2019, sono stati destinati € 105.589.294 per la bonifica dei c.d. “siti orfani”, ovvero quei siti potenzialmente contaminati per i quali le procedure di bonifica sono in carico alla pubblica amministrazione. Ciò si verifica quando non è stato avviato, o si è concluso, il procedimento di bonifica/messa in sicurezza, ai sensi del Codice dell’ambiente, e il responsabile dell’inquinamento del sito non è individuabile, o qualora individuato, non provveda agli adempimenti previsti.

I fondi sono ripartiti tra le Regioni e le Province Autonome secondo le quote indicate nella tabella allegata al decreto per l’Abruzzo sono destinati 2.534143 euro . Le Regioni provvedono secondo i propri criteri e coerentemente con le previsioni e pianificazioni già adottate in materia di bonifiche, all’individuazione dei siti orfani per i quali gli interventi oggetto del decreto risultano prioritari in riferimento al rischio ambientale e sanitario connesso. Le risorse sono trasferite alle Regioni solo dopo l’individuazione del sito orfano/dei siti orfani, dell’area oggetto di contaminazione e della tipologia di intervento da eseguire.

Stiamo  verificando con la Regione lo stato di attuazione della norma e la situazione vigente, chiedendo di fare un  censimento presso i comuni.

Articolo precedente

REGIONE ABRUZZO – CULTURA:PUBBLICATE LE GRADUATORIE DEGLI ENTI E DELLE ASSOCIAZIONI CULTURALI AMMESSI A CONTRIBUTO

Articolo successivo

Efficienza energetica Al via il primo programma per l’adattamento ai cambiamenti climatici nei centri urbani – Scadenza 6 settembre

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Efficienza energetica Al via il primo programma per l’adattamento ai cambiamenti climatici nei centri urbani - Scadenza 6 settembre

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 24 Febbraio 2023

Pa Digitale 2026, la registrazione e i materiali del webinar sui progetti finanziati

  • 23 Marzo 2023

INVITO AL WEBINAR GRATUITO “Rigenerazione Urbana e PNRR”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy