Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Demolizione opere abusive -Dal 13 settembre via alle nuove domande on line per il terzo bando contributi Comuni

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
Febbraio 10, 2022
in Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia
0
Demolizione opere abusive -Dal 13 settembre via alle nuove domande on line per il terzo bando contributi Comuni

Il 23 agosto sulla Gazzetta Ufficiale n. 201 è stato pubblicato il comunicato del Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili (MIMS) relativo al “Terzo bando per la concessione dei contributi ai Comuni per la demolizione delle opere abusive”. Dalle ore 12:00 del 13 settembre 2021 alle ore 12:00 del 13 ottobre 2021 i Comuni – inclusi quelli che hanno già partecipato o che siano risultati vincitori dei primi due bandi – potranno presentare istanza di contributo compilando il modulo elettronico (saranno aggiornati date ed orari il giorno dell’apertura delle richieste) disponibile all’indirizzo https://fondodemolizioni.mit.gov.it/login
I criteri di utilizzazione e ripartizione dei fondi (stanziati dalla Legge 205/2017, art. 1, comma 26) sono quelli stabiliti con decreto interministeriale n. 254 del 23/06/2020 (consulta anche questo link: https://www.mit.gov.it/documentazione/abusivismo) 
I contributi saranno concessi a copertura del 50% del costo degli interventi di rimozione o di demolizione delle opere o degli immobili realizzati in assenza o totale difformità dal permesso di costruire, di cui all’art. 31 del D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380, per i quali è stato adottato un provvedimento definitivo di rimozione o di demolizione non eseguito nei termini stabiliti. Sono incluse le spese tecniche e amministrative, nonché quelle connesse alla rimozione, trasferimento e smaltimento dei rifiuti derivanti dalle demolizioni. Il restante 50% è a carico del bilancio comunale o di eventuali fondi di cui i Comuni già dispongano.
Il responsabile del procedimento, quale riferimento per ulteriori informazioni, è la dottoressa Sara Tremi Proietti (s.tremiproietti@mit.gov.it).

Articolo precedente

Edilizia e Infrastrutture – Pubblicato Decreto BIM su metodi e strumenti elettronici di modellazione

Articolo successivo

Elezioni 2021, arriva il protocollo di sicurezza sanitaria

Articolo successivo

Elezioni 2021, arriva il protocollo di sicurezza sanitaria

Prossimi webinar

Le maggiori entrate comunali: gestione operativa, IMU -Giovedì 28 settembre 2023 ore 11:30 – Webinar
Finanza locale

Le maggiori entrate comunali: gestione operativa, IMU -Giovedì 28 settembre 2023 ore 11:30 – Webinar

Settembre 26, 2023
  • 28 Settembre 2023

Digitalizzazione pagamenti, il 28 settembre webinar Anci su avviso Ifel per sperimentare progetto

Eventi

Le maggiori entrate comunali: gestione operativa, IMU -Giovedì 28 settembre 2023 ore 11:30 – Webinar
Finanza locale

Le maggiori entrate comunali: gestione operativa, IMU -Giovedì 28 settembre 2023 ore 11:30 – Webinar

Settembre 26, 2023
[elementor-template id="15102"]
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Le maggiori entrate comunali: gestione operativa, IMU -Giovedì 28 settembre 2023 ore 11:30 – Webinar
Finanza locale

Le maggiori entrate comunali: gestione operativa, IMU -Giovedì 28 settembre 2023 ore 11:30 – Webinar

Settembre 26, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy