Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Next Generation EU PNRR

Digitale, dal PNRR 400 milioni per aggiornare siti e servizi dei Comuni

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
29/04/2022
in Next Generation EU PNRR
0
Digitale, dal PNRR 400 milioni per aggiornare siti e servizi dei Comuni

Continua la spinta alla transizione digitale nei Comuni grazie ai voucher messi a disposizione sulla piattaforma PA digitale 2026. Servizi pubblici digitali sempre più a misura di cittadino. Dalla domanda di contributi all’iscrizione all’asilo, alla richiesta di accesso agli atti al pagamento di una contravvenzione, fino al pagamento della mensa scolastica: sono solo alcuni dei 26 servizi che i 7.904 Comuni italiani potranno rendere più semplici da usare, accessibili e fruibili grazie ai 400 milioni di euro messi a disposizione dal Dipartimento per la trasformazione digitale nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza. L’obiettivo dell’Avviso è quello di migliorare l’esperienza digitale dei cittadini e il loro rapporto con l’ente comunale quando ricercano informazioni, richiedono una prestazione o effettuano un adempimento. Tutto ciò sarà reso possibile grazie all’adozione di modelli standard per i siti e servizi dei Comuni, e grazie a interfacce studiate per essere coerenti, fruibili e accessibili per tutti i cittadini, predisposte dal progetto Designers Italia.

Modalità di partecipazione e tempistiche

L’avviso consente ai Comuni di candidarsi per ricevere un contributo economico, configurando online la propria scelta. Grazie al percorso guidato all’interno di PA digitale 2026, è possibile aderire a due pacchetti: il “pacchetto cittadino informato”, se si vuole aggiornare il proprio sito internet; e il “pacchetto cittadino attivo”, se si vuole usufruire anche dei flussi d’interfaccia relativi ai servizi. L’importo economico del voucher è definito dal Dipartimento in base alla dimensione dell’Ente (numero di abitanti), e al numero di servizi scelti. La scadenza delle candidature è prevista entro il 2 settembre 2022. Dalla pubblicazione dell’avviso in poi sono previste delle finestre temporali di 30 giorni al termine delle quali il Dipartimento provvederà a finanziare le istanze pervenute nel periodo di riferimento.

1651144524-400-milioni-per-aggiornare-siti-e-servizi-dei-comuni

Fonte: MITD

Articolo precedente

L’accesso agli atti della Pa è legittimo se sussista un interesse diretto e non leda la privacy

Articolo successivo

Intesa in Conferenza Stato-Regioni sugli obiettivi strategici del FSC

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Intesa in Conferenza Stato-Regioni sugli obiettivi strategici del FSC

Intesa in Conferenza Stato-Regioni sugli obiettivi strategici del FSC

Prossimi webinar

Indennità di funzione dei sindaci e degli amministratori locali – Chiarimenti del Ministero Interno
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Indennità di funzione dei sindaci e degli amministratori locali – Chiarimenti del Ministero Interno

Maggio 10, 2023
  • 07 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 27 Aprile 2023

Attività di formazione ai tecnici comunali da svolgersi nell’ambito della definizione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile

Prossimi eventi

Indennità di funzione dei sindaci e degli amministratori locali – Chiarimenti del Ministero Interno
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Indennità di funzione dei sindaci e degli amministratori locali – Chiarimenti del Ministero Interno

Maggio 10, 2023
  • 08 Giugno 2023

PARCHI E COMUNITA’ IN RETE Pescasseroli, 8 e 9 giugno

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Indennità di funzione dei sindaci e degli amministratori locali – Chiarimenti del Ministero Interno
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Indennità di funzione dei sindaci e degli amministratori locali – Chiarimenti del Ministero Interno

Maggio 10, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy