Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Finanza locale

Direttiva UE PSD2 sui servizi di pagamento: nota Ifel su rapporto tra comuni e tesorieri

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
03/04/2019
in Finanza locale
0
Direttiva UE PSD2 sui servizi di pagamento: nota Ifel su rapporto tra comuni e tesorieri

La direttiva sui servizi di pagamento 20158/2366/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015 (PSD2), recepita dal d.lgs. n. 218/2017, definisce un insieme di norme che si applicano ai prestatori di servizi di pagamento e ai loro utenti per garantire maggiore efficienza, nonché maggiori possibilità di scelta e di requisiti di trasparenza nell’offerta dei servizi di pagamento.
Dal 1° gennaio 2019, anche le pubbliche amministrazioni applicano le nuove norme e, al riguardo, il MEF ha emanato la Circolare n. 22/2018 con cui fornisce chiarimenti agli Enti che si avvalgono di un servizio di tesoreria o di cassa affidato ad una banca o a Poste italiane S.p.A..
Il processo di adeguamento delle convenzioni di tesoreria è in ritardo, mentre pervengono dai comuni segnali di incertezza a fronte di richieste di modifica contrattuale diversificate o poco argomentate da parte dei tesorieri.

Proprio per dare risposta ai numerosi interrogativi sull’adeguamento alla Direttiva PSD2 dei rapporti fra Comuni e soggetti affidatari del servizio di Tesoreria, l’Ifel ha diffuso una nota dedicata alle nuove previsioni comunitarie, armonizzate per le pubbliche amministrazioni dalla Circolare ministeriale.
Circolare_del_15_giugno_2018_n_22_1  /
2019_03_28_IFEL_Nota-PSD2_e_circolare_mef_22-2018_1
Articolo precedente

Vademecum elezioni amministrative 26 maggio e nota “Spazza corrotti”

Articolo successivo

6 APRILE 2009 – 6 APRILE 2019 UN PENSIERO PER L’AQUILA “Sismaq”, l’archivio storico virtuale del terremoto aquilano

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
6 APRILE 2009 – 6 APRILE 2019 UN PENSIERO PER L’AQUILA “Sismaq”, l’archivio storico virtuale del terremoto aquilano

6 APRILE 2009 - 6 APRILE 2019 UN PENSIERO PER L'AQUILA "Sismaq", l'archivio storico virtuale del terremoto aquilano

Prossimi eventi

Concorso per 2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto
Bandi e avvisi

Concorso per 2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto

Dicembre 22, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Concorso per 2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto
Bandi e avvisi

Concorso per 2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto

Dicembre 22, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy