Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Bandi e avvisi

Disciplina della piattaforma per la raccolta delle firme degli elettori necessarie per i referendum

In GU il DPCM che contiene le regole di funzionamento della piattaforma

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Novembre 29, 2022
in Bandi e avvisi
0
Disciplina della piattaforma per la raccolta delle firme degli elettori necessarie per i referendum

Pubblicato in GU Serie Generale n. 277 del 26 novembre 2022 il DPCM del 9 settembre contenente la “Disciplina della piattaforma per la raccolta delle firme degli elettori necessarie per i referendum previsti dagli articoli 75 e 138 della Costituzione”.

Il decreto disciplina le modalità di funzionamento della piattaforma, definendone le caratteristiche tecniche, l’architettura generale, i requisiti di sicurezza, le modalità di funzionamento, i casi di malfunzionamento, le modalità con cui il gestore della piattaforma attesta il malfunzionamento e comunica il ripristino delle funzionalità, le modalità di accesso, le tipologie di dati oggetto di trattamento, le categorie di interessati e, in generale, le modalità e le procedure per assicurare il rispetto del GDPR.

Definisce, inoltre, le modalità con cui i promotori della raccolta firme mettono a disposizione della Corte di cassazione le firme raccolte elettronicamente.

Previous Post

Intesa tra Governo, regioni, province autonome ed enti locali su modifica requisiti centri antiviolenza e case rifugio

Next Post

I Comuni italiani 2022 – Numeri in tasca – Rapporto IFEL

Next Post
I Comuni italiani 2022 – Numeri in tasca –   Rapporto IFEL

I Comuni italiani 2022 - Numeri in tasca - Rapporto IFEL

Prossimi webinar e Webinar

PNRR – I Comuni e il Pnrr, al via la campagna di comunicazione Anci sui progetti
PNRR

PNRR – I Comuni e il Pnrr, al via la campagna di comunicazione Anci sui progetti

Luglio 10, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 08 Luglio 2025

Registrazione webinar Avviso Anncsu sui numeri civici e questioni emerse dai Comuni. La registrazione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

PNRR – I Comuni e il Pnrr, al via la campagna di comunicazione Anci sui progetti
PNRR

PNRR – I Comuni e il Pnrr, al via la campagna di comunicazione Anci sui progetti

Luglio 10, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.