Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Emergenza Coronavirus

DL Cura Italia, prima nota di sintesi: le misure più significative per i Comuni e le azioni dell’ANCI

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
11/04/2020
in Emergenza Coronavirus, Finanza locale
0

Il ddl di conversione del decreto legge recante “Misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID–19” (AS 1766), è stato approvato dalla Commissione Bilancio del Senato nella notte dell’8 aprile scorso. Il Senato ha votato la
fiducia il 9 aprile u.s.

Nello stesso provvedimento sono confluiti tramite emendamenti del Governo gli altri 3 decreti legge per l’emergenza COVID-19: il decreto legge n. 9 “Famiglie e imprese” (em. 19.1000), il d.l. n. 14 “Sanità” (em. 1.1000) e il d.l. n. 11 “Giustizia” (em. 83.1000).

Di seguito un elenco delle più importanti misure che impattano sugli Enti Locali cui seguirà, come di consueto, una nota di lettura analitica su tutti i contenuti della norma.

  • Rinvio al 31 luglio del termine per l’approvazione del bilancio preventivo (unitamente ai riequilibri di bilancio) e al 30 giugno del rendiconto di gestione;
  • Utilizzo dell’avanzo libero di amministrazione e dei proventi da concessioni edilizie per sostenere la spesa corrente dei Comuni nell’emergenza in corso. Accolta anche la richiesta di ANCI di utilizzo dell’80% dell’avanzo libero già dopo l’approvazione in Giunta dello schema di rendiconto con relazione revisori;
  • Possibilità di svincolo di quote di avanzo vincolato r;
  • FCDE calcolato sul quinquennio con utilizzo dei dati della riscossione 2019 a sostituzione dei dati 2020
  • Facoltà dei Comuni di approvare provvisoriamente anche per il 2020 le tariffe TARI già in vigore nel 2019 (entro il termine esteso a giugno);
  • Rinvio del termine per la presentazione dei questionari relativi ai fabbisogni standard dei Comuni e delle Province e Città Metropolitane (rispettivamente, al 27 maggio e al 31 agosto pp.vv.),
  • Sospensione dei termini delle attività di liquidazione, controllo, accertamento e riscossione e di contenzioso, dall’8 marzo al 31 maggio
  • Il lavoro agile in forma semplificata diventa modalità ordinaria
  • Sospensione dello svolgimento delle procedure concorsuali per l’accesso al pubblico impiego, per sessanta giorni
  • Straordinari della Polizia locale
  • TPL
  • Fondo povertà
  • ACCORDO CON ABI E ACCORDO CON CDP, Prot. n. 58/CAR/FC/GS/ec-2020

In allegato la Prima Nota di Sintesi delle misure più impattanti sui Comuni del DL Cura Italia e delle azioni dell’ANCI

Articolo precedente

Agenzia delle Entrate: le misure fiscali del decreto legge n. 23 dell’8 aprile 2020

Articolo successivo

Firmato il DPCM del 10 aprile: misure restrittive prorogate al 3 maggio

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Firmato il DPCM del 10 aprile: misure restrittive prorogate al 3 maggio

Firmato il DPCM del 10 aprile: misure restrittive prorogate al 3 maggio

Prossimi eventi

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
  • 09 Giugno 2022

L’UGUAGLIANZA POSSIBILE le Banche nei Comuni del futuro – L’AQUILA 9 GIUGNO 2022 ore 9.00

  • 10 Giugno 2022

Z.E.S. ABRUZZO: collaborazione istituzionale e semplificazioni amministrative Auditorium Parco della Scienza – TERAMO

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy