Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Due bandi MiBACT per l’arte contemporanea e la fotografia da 3,3 milioni di euro

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
30/10/2020
in Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile
0
Due bandi MiBACT per l’arte contemporanea e la fotografia da 3,3 milioni di euro
Art ph. Anna Kolosyuk

In un momento in cui il mondo della cultura italiana è fortemente provato dalle restrizioni dell’ultimo Dpcm per contrastare il sempre più preoccupante indice di contagio da Covid-19, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo lancia due bandi pensati per sostenere l’arte contemporanea e la fotografia, grazie a un fondo di 3,3 milioni di euro. PAC – Piano per l’Arte Contemporanea 2020 e Strategia Fotografia 2020 sono i nomi dei due bandi, in scadenza, rispettivamente, il 18 dicembre e il 27 novembre 2020. “Con questi bandi”, spiega il Ministro Dario Franceschini, “si potenzia il sostegno e la promozione della creatività italiana contemporanea, capace di offrire chiavi di lettura innovative al reale che ci circonda e di sviluppare una visione critica”.

IL BANDO PAC – PIANO PER L’ARTE CONTEMPORANEA 2020

Il Piano per l’Arte Contemporanea ha un valore di 2 milioni di euro, ed è finalizzato “all’acquisizione, produzione e valorizzazione di opere dell’arte e della creatività contemporanea anche internazionale, destinate a incrementare le collezioni pubbliche italiane”, si legge sul bando. Emanato dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del MiBACT, il Piano per l’Arte Contemporanea intende incrementare le pubbliche collezioni di arte contemporanea “con opere di artisti viventi o la cui esecuzione risalga a meno di 50 anni; sostenere le committenze pubbliche di nuove opere di artisti affermati, mid-career, emergenti, anche site specific, in grado di valorizzare i luoghi e le collezioni degli Istituti committenti”. Possono partecipare al bando tutti i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura pubblici italiani, anche gestiti da enti privati senza scopo di lucro in grado di dimostrare una progettualità, a medio e lungo termine, nel campo del contemporaneo; possono essere presentate inoltre proposte che coinvolgono reti o poli di musei, istituti e luoghi della cultura.

IL BANDO STRATEGIA FOTOGRAFIA 2020

Per Strategia Fotografia 2020 sono stati stanziati 1,3 milioni di euro, da destinarsi “all’acquisizione, committenza, conservazione, valorizzazione della fotografia e della cultura fotografica italiana e internazionale”. Possono partecipare al bando musei, istituti e luoghi della cultura che intendono incrementare le proprie collezioni di fotografia o “estenderle ad essa con una progettualità mirata, attraverso acquisizioni e committenze; attuare interventi conservativi e di valorizzazione del patrimonio fotografico pubblico”. Il bando è inoltre aperto anche a enti, fondazioni, associazioni, enti del Terzo settore senza fine di lucro che svolgono attività di promozione – come mostre, eventi, manifestazioni e festival –, sviluppo, diffusione, e conoscenza del patrimonio fotografico storico e contemporaneo.

Fonte: artribune.com – Desirée Maida

In allegato:

  • BANDO PIANO PER L’ARTE CONTEMPORANEA 2020
  • BANDO STRATEGIA FOTOGRAFIA 2020
Articolo precedente

La circolare sull’applicazione del Dpcm 24 ottobre alle riunioni organi nei Comuni

Articolo successivo

DPCM 3 novembre 2020: le nuove misure in vigore fino al 3 dicembre prossimo

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
DPCM 3 novembre 2020: le nuove misure in vigore fino al 3 dicembre prossimo

DPCM 3 novembre 2020: le nuove misure in vigore fino al 3 dicembre prossimo

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 28 Marzo 2023
  • 28 Marzo 2023

Trasparenza e accesso ai contratti pubblici e agli affidamenti PNRR 28 Marzo 2023 12:00 // 13:30 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy