Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Earth Hour 2021 Il 27 marzo l’evento internazionale WWF su tutela natura e combattere il cambiamento climatico. ANCI appoggia il WWF patrocinando l’evento internazionale:L’ora della terra

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
22/03/2021
in Ambiente - Mobilità - Rifiuti
0
Earth Hour 2021 Il 27 marzo l’evento internazionale WWF su tutela natura e combattere il cambiamento climatico. ANCI appoggia il WWF patrocinando l’evento internazionale:L’ora della terra

Anche quest’anno ANCI appoggia il WWF patrocinando l’evento internazionale L’ora della terra, chiedendo ai Comuni di aderire e segnalare le proprie azioni coerenti con la sostenibilità ambientale. Quest’anno abbiamo deciso di lanciare il focus sull’urbanismo tattico e tutti gli interventi che mirano a mutare e valorizzare lo spazio urbano, che potranno essere segnalati alla mail segreteriagenerale@wwf.it.
La nostra salute dipende dalla salute della natura e una natura in salute è la nostra migliore alleata contro i cambiamenti climatici. Ognuno di noi può fare la differenza permettendole di rigenerarsi e di garantire benessere alle persone e alla specie. Basta un piccolo gesto simbolico! Il 27 marzo alle ore 20:30 e sino all 21.30 uniamo le forse per la natura contro il cambiamento climatico: spegniamo le luci e facciamo sentire la sua voce attraverso i nostri gesti.
Per l’edizione 2021 di Earth Hour, il WWF Italia pubblicherà nella settimana dal 22 al 27 marzo dei consigli utili a compiere scelte di comportamento sostenibili per contrastare i cambiamenti climatici nella vita di tutti i giorni. Invitiamo, quindi, i Comuni a diffondere la notizia e a seguire gli aggiornamenti sul profilo Instagram del WWF ,  I Comuni e i cittadini possono creare e pubblicare una storia o un post in cui presentano un’azione sostenibile per contrastare i cambiamenti climatici, ricordando di inserire nei loro messaggi il tag @wwfitalia e l’hashtag #EarthHour2021. I migliori contenuti verranno poi repostati nelle storie IG del WWF. Inoltre, si invitano Comuni e i cittadini a seguire gli aggiornamenti che saranno pubblicati sui canali Facebook e Instagram di WWF Italia nella giornata di sabato 27 marzo in attesa dell’Ora della Terra (20-30 – 21:30).
Consultate il sito www.oradellaterra.org per conoscere in tutti i dettagli della iniziativa promossa dal WWF.”

Articolo precedente

#Venezia1600. Il 25 marzo i Comuni possono condividere sui social un messaggio di auguri.Il 25 marzo del 421 è il giorno di fondazione della città di Venezia.

Articolo successivo

Turismo Confronto tra Sindaci e operatori del settore: “Strategia comune”

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Turismo Confronto tra Sindaci e operatori del settore: “Strategia comune”

Turismo Confronto tra Sindaci e operatori del settore: “Strategia comune”

Prossimi eventi

Palestre PNRR, on line le graduatorie Avviso Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole
Scuola

Palestre PNRR, on line le graduatorie Avviso Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole

Luglio 15, 2022
  • 20 Luglio 2022

Il subappalto e gli altri sub contratti 20 Luglio 2022 11:30 // 13:00 Chiusura delle iscrizioni 20 Luglio 2022 11:15 Webinar/e-Learning

  • 27 Luglio 2022

Nuovo ciclo Webinar territoriali ANCI-IFEL-CONSIP Luglio 2022

  • 19 Luglio 2022

Webinar RGS-SOSE: LEP, OBIETTIVI DI SERVIZIO E RENDICONTAZIONE DELLE RISORSE – 19 luglio ore 11:00

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Palestre PNRR, on line le graduatorie Avviso Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole
Scuola

Palestre PNRR, on line le graduatorie Avviso Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole

Luglio 15, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy