Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Edilizia Scolastica: Avviso pubblico erogazione risorse per indagini verifiche solai, controsoffitti e post indagini

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
23/10/2019
in Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia, Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0

Il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha pubblicato sul proprio sito l’avviso pubblico, come stabilito dal decreto del Miur 2996 del 10 settembre 2019 passato in Conferenza Unificata ad agosto scorso, che prevede lo stanziamento di un importo complessivo pari a 40 milioni di euro, a favore degli enti locali proprietari degli edifici scolastici al solo fine di finanziare verifiche e indagini diagnostiche relative ad elementi strutturali e non strutturali di solai e controsoffitti, con riferimento a immobili pubblici adibiti ad uso scolastico e censiti dall’Anagrafe nazionale dell’edilizia (SNAES). È,  altresì,  prevista  una  ulteriore quota  pari  a  euro  25.900.000,00,  da  ripartire  successivamente,  per  interventi  urgenti  che dovessero rendersi necessari all’esito delle suddette indagini e verifiche sui solai e controsoffitti. Il 30% dei contributi da assegnare con l’avviso sono destinati alle Province e alle Città metropolitane, la restante percentuale invece è a favore dei Comuni e/o Unioni di Comuni. Possono presentare richiesta di finanziamento tutti gli enti locali proprietari di edifici scolastici di ogni ordine e grado. Ogni ente locale può presentare la propria candidatura con riferimento a uno o più edifici scolastici di cui è proprietario o rispetto al quale abbia la competenza secondo quanto previsto dalla legge 11 gennaio 1996, n.23. Gli Enti locali, tramite il legale rappresentante o suo delegato, dovranno inviare la propria candidatura esclusivamente tramite una apposita piattaforma informativa, denominata IDES collegandosi al link: https://www.istruzione.it/edilizia_scolastica/fin-ind-diagn.shtml che sarà accessibile dalle ore 10,00 del 5 novembre 2019 fino e non oltre alle ore 15,00 del 29 novembre 2019. Le graduatorie distinte per Comuni e/o Unioni e Province/Città Metropolitane sono approvate con decreto della Direzione Generale per in interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e l’innovazione digitale e pubblicate sul sito dell’edilizia scolastica (https//www.istruzione.it/edilizia_scolastica/fin-ind-diag.shtml). I recapiti presso cui è possibile chiedere ulteriori informazioni sulla procedura sono i seguenti: 06/58492778-3382 – email: dgefid.segreteria@istruzione.it oppure dgefid.ediliziascolastica@istruzione.it

Risultati immagini per edilizia scolastica anci

OTTOBRE 2019_Avviso pubblico finanziamento indagini e verifiche solai

Articolo precedente

XXXVI Assemblea annuale e XIX Assemblea congressuale dal 19 al 21 novembre ad Arezzo 

Articolo successivo

Carenza Segretari Comunali piccoli comuni abruzzesi: Nota stampa

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Carenza Segretari Comunali piccoli comuni abruzzesi: Nota stampa

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 24 Febbraio 2023

Pa Digitale 2026, la registrazione e i materiali del webinar sui progetti finanziati

  • 23 Marzo 2023

INVITO AL WEBINAR GRATUITO “Rigenerazione Urbana e PNRR”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy