Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Educazione alla cittadinanza: alla Commissione Cultura della Camera dei Deputati la proposta di legge promossa dai Sindaci

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
13/02/2019
in Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0

Dopo il vaglio positivo delle 78 mila firme da parte degli uffici della Camera dei Deputati, la proposta di legge di iniziativa popolare sull’educazione alla cittadinanza (AC 1485) promossa dal Comune di Firenze e fatta propria e rilanciata dall’ANCI, è consultabile sul sito della Camera (http://www.camera.it/leg18/126?tab=&leg=18&idDocumento=1485&sede=&tipo=), in attesa che inizi l’iter parlamentare.

Sono state raggiunte complessivamente 100 mila firme anche dopo il deposito ufficiale della legge, raccolte su tutto il territorio nazionale. “Un importante segnale che proviene non solo dai sindaci e dagli amministratori ma anche un riconoscimento dei cittadini che con entusiasmo ed interesse  hanno sottoscritto una legge che riporta all’attenzione il senso di appartenenza alla comunità, il rispetto per le istituzioni e per i valori costituzionali”. Così la Vicesindaca di Firenze e Presidente della Commissione Istruzione, politiche educative ed edilizia scolastica ANCI, Cristina Giachi. “Una mobilitazione di massa che ha unito i Sindaci Italiani da nord a sud del Paese – sottolinea la Giachi – con l’obiettivo di formare buoni cittadini, più consapevoli del rispetto delle regole e dotati di maggiori strumenti per affrontare la complessità delle società contemporanee”. “Per rispettare la convivenza civile – conclude Giachi – è necessario comprendere tale complessità e maturare un senso di appartenenza alla comunità che soltanto la conoscenza profonda può garantire.”

 

Consulta l’elenco delle firme raccolte per regione e l’elenco dei Comuni che hanno aderito alla campagna.

 

leg.18.pdl.camera.1485.18PDL0043080

COMUNI ADERENTI

Articolo precedente

Decreto Legge Semplificazioni-Ricostituzione del Fondo Imu-Tasi Nota Anci-Ifel

Articolo successivo

Segnalazione questionario ISPRA su Rapporto Annuale su Danno Ambientale per Comuni

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Segnalazione questionario ISPRA su Rapporto Annuale su Danno Ambientale per Comuni

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 28 Marzo 2023
  • 28 Marzo 2023

Trasparenza e accesso ai contratti pubblici e agli affidamenti PNRR 28 Marzo 2023 12:00 // 13:30 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy