Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Educazione digitale – Decaro ai sindaci: “Diffondere campagna “In rete con i ragazzi”, per una comunicazione non ostile”

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
05/12/2019
in Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile
0

Comunicare sui social in maniera consapevole, rispettosa e civile al fine di rendere la Rete un luogo accogliente e sicuro. Al tempo stesso, prevenire le possibili conseguenze negative sulla salute dei ragazzi e quindi tutelarli dai rischi in cui possono incorrere mentre navigano su internet. Questi importanti obiettivi hanno spinto Anci, insieme a Polizia postale, Società italiana di pediatria, Google e Unicredit Foundation, a promuovere la campagna “In rete con i ragazzi, una guida all’educazione digitale”, illustrata lo scorso 15 novembre a Roma alla presenza dei vertici dei partner coinvolti e di oltre duecento alunni delle scuole medie ed altrettanti docenti e presidi.
Il presidente dell’Anci, Antonio Decaro,  ha scritto ai sindaci italiani invitandoli a “favorire la massima diffusione della campagna” (clicca qui per scaricare il materiale didattico e il social kit per i Comuni), tramite una finestra download sul sito web del Comune. Tale materiale – stampabile, personalizzabile e divulgabile anche in versione cartacea negli edifici e nelle scuole comunali – sarà la base delle lezioni territoriali, a cura della Polizia postale, della Società italiana di pediatria e di Google, che a partire da gennaio 2020 si svolgeranno lezioni formative nelle scuole delle principali città italiane.
“L’Anci – ricorda Decaro ai sindaci – è da tempo impegnata nel favorire una comunicazione in rete rispettosa e civile. Di recente ho suggerito l’adesione al “Manifesto della comunicazione non ostile”, che ha l’aspirazione appunto di ricondurre tutti, anche noi amministratori, a un maggior senso di responsabilità nell’uso dei social media in particolare, e già adottato in molti Comuni. Il tema dell’educazione digitale, di un uso consapevole dei nuovi strumenti di comunicazione, è da noi molto avvertito, infatti abbiamo inserito questo specifico aspetto nella nostra proposta di legge che istituisce la materia di educazione alla cittadinanza nelle scuole di ogni ordine e grado”.
Nel corso degli incontri territoriali sarà presentata una guida di facile consultazione, rivolta a genitori, insegnanti e pediatri di ragazzi di 9-14 anni, che affronterà i diversi aspetti utili a favorire una navigazione il più possibile sicura e responsabile. Partendo da un capitolo sui vantaggi della Rete per i ragazzi, la guida percorre tematiche legate ai principali rischi e suggerisce come evitarli, come tutelare la privacy e quali regole adottare per una condotta sicura ed equilibrata, anche sulla piazza virtuale.

L'immagine può contenere: testo

Articolo precedente

“Città che legge”, disponibile formulario per i Comuni. Scadenza invio domande il 6 febbraio 2020

Articolo successivo

In rete con i ragazzi, sul Corriere della sera la Campagna per l’educazione digitale

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

In rete con i ragazzi, sul Corriere della sera la Campagna per l’educazione digitale

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy