Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Elenco Enti locali potenzialmente destinatari della preassegnazione delle risorse di cui al fondo per l’avvio di opere indifferibili.

Massimo Luciani di Massimo Luciani
Giugno 14, 2023
in Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia
0
Elenco Enti locali potenzialmente destinatari della preassegnazione delle risorse di cui al fondo per l’avvio di opere indifferibili.

Elenco Enti locali potenzialmente destinatari della preassegnazione delle risorse di cui al fondo per l’avvio di opere indifferibili. Legge 197/2022 (Legge di bilancio 2023) art. 1 c. 370

Enti locali potenzialmente destinatari della pre assegnazione delle risorse di cui al fondo per l’avvio di opere indifferibili. Legge 197/2022 (Legge di bilancio 2023) art. 1 c. 370

  • Elenco CUP PNC Enti Locali
  • Elenco CUP PNRR
  • Elenco CUP PNRR – II semestre 2023 – M2C2I4.1.1
  • PNC – C.12 – Strategia Nazionale aree interne accesso FOI II semestre 2023Sono state pubblicati dal MIT gli elenchi di Enti locali potenzialmente destinatari della preassegnazione delle risorse di cui al fondo per l’avvio di opere indifferibili (Legge 197/2022 – Legge di bilancio 2023 art. 1 c. 370).

    Il FOI è stato istituito con il DL n. 50/2022 per fronteggiare l’aumento dei costi dei materiali da costruzione, con una dotazione finanziaria di 8,8 miliardi di euro dal 2022 al 2027. Il suo obiettivo è quello di garantire ai Soggetti attuatori degli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e, in generale, ai Soggetti titolari di investimenti pubblici per la realizzazione di opere e infrastrutture, le risorse necessarie ad avviare le procedure di gara relative alle nuove opere previste dal Piano, senza sortire effetti sui cronoprogrammi e gli impegni acquisiti.

    Il Fondo è gestito dal Ministero delle Economie e Finanze e, in particolare, dal Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, che attraverso la piattaforma informatica ReGiS garantisce un accesso più rapido ed efficace al fondo. La procedura prevede un ruolo cruciale delle Amministrazioni centrali titolari degli investimenti del PNRR, la cui funzione è quella di istruire le domande di finanziamento presentate dalle stazioni appaltanti potenzialmente beneficiarie del Fondo. Le stazioni appaltanti possono presentare la domanda di finanziamento all’interno delle finestre temporali definite dai Decreti del MEF.

    Clicca qui per visualizzare la documentazione e gli elenchi

 

Articolo precedente

Coordinamento delle Anci Regionali a Caserta, il Presidente di Anci Abruzzo Gianguido D’Alberto: “I Comuni motore del PNRR”

Articolo successivo

Il cordoglio del presidente Decaro per la scomparsa di Silvio Berlusconi

Articolo successivo
Il cordoglio del presidente Decaro per la scomparsa di Silvio Berlusconi

Il cordoglio del presidente Decaro per la scomparsa di Silvio Berlusconi

Prossimi webinar

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
  • 25 Settembre 2023

Personale e finanza locale: 25 settembre ‘Chiedilo ad Anci’ su provvedimenti normativi

  • 28 Settembre 2023

Digitalizzazione pagamenti, il 28 settembre webinar Anci su avviso Ifel per sperimentare progetto

Eventi

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
[elementor-template id="15102"]
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy