Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Attività produttive

Emergenza cinghiali, Anci a ministra Bellanova: confronto su prevenzione e risarcimenti

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
15/10/2020
in Attività produttive
0
Emergenza cinghiali, Anci a ministra Bellanova: confronto su prevenzione e risarcimenti

Riprendere il dialogo tra istituzioni territoriali e governo, a partire da alcune importanti proposte già condivise lo scorso anno all’interno del Tavolo tecnico avviato da Anci e Regioni, per migliorare il controllo della fauna selvatica, in particolar modo dei cinghiali, arginando così incidenti e aggressioni che sempre più spesso si verificano sia nei piccoli centri che nelle città.

E’ questa la richiesta che Anci ha fatto pervenire alla ministra per le Politiche agricole, Teresa Bellanova, a seguito dei recenti episodi di incidenti e aggressioni ai cittadini a causa della proliferazione incontrollata dei cinghiali. Per Anci è indispensabile creare “uno strumento di raccordo istituzionale tra le competenze attribuite alle Regioni in merito al controllo faunistico e quella dei sindaci in materia di tutela dell’incolumità pubblica”. Anci ricorda inoltre che una revisione delle norme è necessaria anche rispetto alla Legge Delrio che ha disposto il riordino delle funzioni attribuito alle Province, il che ha provocato “ricadute negative sull’espletamento dei compiti di vigilanza” in materia di fauna selvatica.

In allegato la lettera dell’Anci alla ministra Bellanova

Articolo precedente

Il 26 ottobre l’evento finale Abruzzo del progetto FiN – Finanza inclusiva

Articolo successivo

Quaderno Anci sugli affidamenti di lavori, servizi e forniture

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Quaderno Anci sugli affidamenti di lavori, servizi e forniture

Quaderno Anci sugli affidamenti di lavori, servizi e forniture

Prossimi webinar

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese

Maggio 11, 2023
  • 07 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 27 Aprile 2023

Attività di formazione ai tecnici comunali da svolgersi nell’ambito della definizione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile

Prossimi eventi

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese

Maggio 11, 2023
  • 08 Giugno 2023

PARCHI E COMUNITA’ IN RETE Pescasseroli, 8 e 9 giugno

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese

Maggio 11, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy