Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma

Emergenza Ucraina: OCDPC n. 876 e Sistema Informativo nazionale dei minori non accompagnati

tuccio di tuccio
16/03/2022
in Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma
0
Emergenza Ucraina: OCDPC n. 876 e Sistema Informativo nazionale dei minori non accompagnati

Di seguito l’Ordinanza di Protezione civile n. 876 del 13 marzo u.s. “Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile per assicurare, sul territorio nazionale, l’accoglienza, il soccorso e l’assistenza alla popolazione in conseguenza degli accadimenti in atto nel territorio dell’Ucraina”, che dispone, tra l’altro, importanti agevolazioni in materia di trasporto per la popolazione in fuga dalla guerra in Ucraina, prevedendo che i cittadini provenienti dall’Ucraina possano viaggiare gratuitamente sul nostro territorio, entro 5 giorni massimo dall’ingresso in Italia, per raggiungere il primo luogo di destinazione o di accoglienza.

In particolare, si fa presente che, con la citata Ordinanza, la Prefetto Francesca Ferrandino, Capo Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno, è stata nominata Commissaria delegata per il coordinamento delle misure e delle procedure finalizzate alle attività di assistenza nei confronti dei minori non accompagnati. La stessa, nell’ambito del Tavolo minori coordinato dalla Protezione civile, ha rappresentato all’ANCI l’importanza di rilevare tempestivamente la presenza di minori non accompagnati ucraini attraverso lo strumento ordinario del SIM (Sistema Informativo nazionale dei Minori non accompagnati), al fine di disporre di informazioni aggiornate dell’ evoluzione delle presenze di minori non accompagnati provenienti dall’Ucraina.

Come è noto, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è istituito il Sistema SIM ai fini del censimento e del monitoraggio da parte dell’Ente locale della presenza dei minori stranieri non accompagnati sul territorio nazionale (art. 9 della legge n. 47/2017) così come previsto dall’articolo 19, comma 5, del d.lgs. n. 142/2015.

Pertanto i Comuni che rintracciano o che prendono in carico minori stranieri non accompagnati sul proprio territorio sono tenuti a segnalarne la presenza attraverso piattaforma elettronica del SIM raggiungibile dal sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali al link https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/immigrazione/focus-on/minori-stranieri/Pagine/SIM-Sistema-Informativo-Minori.aspx, utile anche al fine di consentire la formulazione della domanda di accesso al Fondo nazionale per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati.

E’ opportuno ricordare infatti che la registrazione sulla banca dati SIM permette all’Ente locale di presentare richiesta, per il tramite delle Prefetture di riferimento, di contributo alle spese sostenute per l’accoglienza dei msna a valere sul Fondo nazionale minori stranieri non accompagnati gestito dal Ministero dell’Interno, in base alle indicazioni della Circolare n. 2811 del Ministero dell’Interno, che trovate in allegato. Si fa presente infine che alla pagina web https://www.retesai.it/webinar/ sono visionabili webinar formativi sui vari aspetti connessi alla tutela e accoglienza dei msna.

 

all. 1 al Prot. 2811

Circolare prot. 2811 del 06.03.19

ocdpc-876-13-marzo-2022

Articolo precedente

Asili nido proroga al 31 marzo del bando PNRR per l’acquisizione di risorse da destinare all’incremento dei posti negli asili nido. Disponibile la nota di approfondimento

Articolo successivo

FORSAM X: Corso di formazione specialistica in amministrazione municipale – candidature entro il 22 marzo

tuccio

tuccio

Articolo successivo
FORSAM X: Corso di formazione specialistica in amministrazione municipale – candidature entro il 22 marzo

FORSAM X: Corso di formazione specialistica in amministrazione municipale - candidature entro il 22 marzo

Prossimi eventi

Termini di scadenza per i PEF-Rifiuti urbani prodotti da utenze domestiche – Note di chiarimento
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Termini di scadenza per i PEF-Rifiuti urbani prodotti da utenze domestiche – Note di chiarimento

Aprile 8, 2022
  • 06 Maggio 2022

Webinar PA – Formazione Anci Abruzzo e Molise: “Le iniziative Consip per il territorio con focus sui lavori pubblici negoziabili sul MeP”, 6 maggio h. 11:00

  • 19 Aprile 2022

Webinar ANCI Abruzzo: “La certificazione finale del fondo funzioni fondamentali (FONDONE): attività e controlli da porre in essere”, 19 aprile h. 15:00

  • 29 Aprile 2022

Webinar IFEL: “Le assunzioni a tempo determinato per l’attuazione degli interventi del PNRR”, 29 aprile h. 11:30

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Termini di scadenza per i PEF-Rifiuti urbani prodotti da utenze domestiche – Note di chiarimento
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Termini di scadenza per i PEF-Rifiuti urbani prodotti da utenze domestiche – Note di chiarimento

Aprile 8, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy