Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Enel X lancia Co2 City Index -L’indicatore è navigabile su una mappa interattiva i trend storici dei 7.904 Comuni Italiani.

Massimo Luciani di Massimo Luciani
06/06/2022
in Ambiente - Mobilità - Rifiuti
0
Enel X lancia Co2 City Index -L’indicatore è navigabile su una mappa interattiva i trend storici dei 7.904 Comuni Italiani.

Fornire una visione sintetica delle stime delle emissioni antropiche di CO2 in ogni Comune italiano e calcolare le variazioni di questo valore negli ultimi 20 anni per supportare lo sviluppo sostenibile urbano: è l’obiettivo di Enel X che ha lanciato il CO2 City Index, l’indicatore sviluppato interamente sulla base di Open Data, a disposizione delle Pubbliche Amministrazioni gratuitamente tramite il portale Enel X YoUrban. L’indicatore è navigabile su una mappa interattiva che permette di esplorare con semplicità livelli e trend storici delle emissioni di ogni micro-distretto dei 7.904 Comuni Italiani. Considerando l’importanza della crescita sostenibile degli ecosistemi urbani, il CO₂ City Index è uno strumento di supporto concreto per avviare un percorso personalizzato d’interventi innovativi per la carbon-neutrality delle città.

“Il CO2 City Index è uno strumento realizzato per supportare le Pubbliche Amministrazioni italiane nella creazione di un ecosistema urbano più innovativo e sostenibile”, sottolinea Francesco Venturini, Responsabile di Enel X. “Con questo indice, che integra il portafoglio di soluzioni tecnologiche sviluppate per i Comuni, portiamo alle Amministrazioni in modo semplice e intuitivo degli indicatori basati su Open Data relativi alle emissioni di CO2 aprendo la strada, se necessario, a interventi che migliorino la qualità della vita dei cittadini”. Il CO2 City Index di Enel X è calcolato valorizzando dati e modelli open del progetto Odiac (Open-source Data Inventory for Anthropogenic CO₂) del National Institute for Environmental Studies (Nies) giapponese, che consentono di correlare le emissioni di CO₂ nazionali con fattori locali di urbanizzazione rilevati via satellite, come la luminosità notturna. Le analisi rendono disponibile una stima delle emissioni antropiche di CO₂ con una risoluzione di 1 km² per tutti i distretti italiani, che vengono successivamente aggregati rispetto ai confini amministrativi dei Comuni per fornire anche una visione delle emissioni CO&#8322 comunali, sia rapportate all’estensione territoriale che alla popolazione residente. L’indice s’inserisce nel programma più ampio di soluzioni basate sull’analisi di Open Data realizzate da Enel X a sostegno dei Comuni, nato con il lancio del Circular City Index, che misura la predisposizione delle nostre città alla circolarità urbana e del 15 minute City Index, che fornisce una vista funzionale alla pianificazione urbana di prossimità, per avvicinare i nostri Comuni al modello della città dei 15 minuti.

Articolo precedente

Pubblicità, l’esenzione dal canone unico è disciplinata dal regolamento del Comune

Articolo successivo

Bando dell’Istituto per il Credito Sportivo (ICS) e ANCI “Sport Missione Comune 2022”

Massimo Luciani

Massimo Luciani

Articolo successivo
Bando dell’Istituto per il Credito Sportivo (ICS) e ANCI “Sport Missione Comune 2022”

Bando dell’Istituto per il Credito Sportivo (ICS) e ANCI “Sport Missione Comune 2022”

Prossimi eventi

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
  • 09 Giugno 2022

L’UGUAGLIANZA POSSIBILE le Banche nei Comuni del futuro – L’AQUILA 9 GIUGNO 2022 ore 9.00

  • 07 Giugno 2022

PNRR: PENNE OSPITA CONVEGNO NAZIONALE SU COMUNICAZIONE #PASOCIAL 7 Giugno ore 16

  • 08 Giugno 2022

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy