Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

ERASMUS PLUS apre i battenti per il 2022

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
13/12/2021
in Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile
0
ERASMUS PLUS apre i battenti per il 2022
La Commissione europea ha pubblicato l’Invito a presentare proposte nell’ambito del bando Erasmus+ 2022, a seguito dell’adozione del relativo programma di lavoro annuale per il 2022. Le organizzazioni interessate a offrire opportunità di studio all’estero, tirocini, apprendistati e scambi di personale nonché a progetti di cooperazione transfrontaliera in diversi ambiti dell’istruzione e della formazione, della gioventù e dello sport possono presentare le proprie proposte. A disposizione ci sono per il prossimo anno 3,9 miliardi, parte dei 26,2 miliardi di euro di cui dispone il programma per il periodo 2021-2027.
Il bando è rivolto a qualsiasi organismo pubblico o privato attivo nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport, che può presentare domanda avvalendosi dell’aiuto delle Agenzie nazionali Erasmus+ e dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura.
Le condizioni dettagliate dell’invito a presentare proposte, comprese le priorità, sono disponibili nella guida 2022 del programma Erasmus+ all’indirizzo: http://www.erasmusplus.it/
Articolo precedente

Le novità su PCC e FGDC per la riduzione dei tempi di pagamento (dl 152/2021, art. 9, co. 2) – Nota Ifel su calcolo indicatori

Articolo successivo

Piano triennale per l’informatica nella PA: pronto l’aggiornamento 2021-2023

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Piano triennale per l’informatica nella PA: pronto l’aggiornamento 2021-2023

Piano triennale per l’informatica nella PA: pronto l’aggiornamento 2021-2023

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy