Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Attività istituzionale ANCI Abruzzo

“Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”. L’Aquila 6 febbraio con la presenza del Ministro Zangrillo

Massimo Luciani di Massimo Luciani
27/01/2023
in Attività istituzionale ANCI Abruzzo, Personale dei Comuni
0
“Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”. L’Aquila 6 febbraio con la presenza del Ministro Zangrillo

Costruire un’Italia al servizio di cittadini e imprese, più semplice e più competitiva, attraverso l’ascolto e il confronto diretto con i rappresentanti delle realtà territoriali. Si chiama “Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori“, il viaggio del Dipartimento della funzione pubblica lungo il Paese annunciato dal Ministro per la pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo. 

 L’Aquila  6 Febbraio ore 9 presso l’Auditorium ANCE  via De Gasperi 60

L’organizzazione degli incontri della giornata è a cura del dipartimento della Funzione Pubblica e vi chiediamo  con particolare riferimento alla sessione pomeridiana in cui si discuterà di semplificazione e digitalizzazione per le attività produttive, di coinvolgere gli amministratori e i tecnici del territorio abruzzese .

 Il link per il format di registrazione all’evento (https://forms.office.com/e/5eJ5RtWTPx) da  compilare a cura dei sindaci, assessori, dirigenti e collaboratori degli enti interessati, entro e non oltre il prossimo 4 febbraio.

I temi chiave al centro dei workshop organizzati dal Dipartimento della funzione pubblica per questo percorso sono: l’accesso al lavoro e alla dirigenza nella PA, i contratti di comparto e le famiglie professionali; i nuovi modelli di formazione del capitale umano pubblico; e poi la digitalizzazione e la semplificazione con particolare riguardo agli interventi in favore delle attività produttive e agli sportelli unici Suap-Sue. Non un ciclo di conferenze, ma una serie di appuntamenti operativi, a cura dei vertici di Palazzo Vidoni e riservati agli addetti ai lavori, durante i quali i partecipanti sono chiamati a parlare delle loro esperienze ed avanzare suggerimenti. Uno scambio che non si interrompe nelle singole giornate in presenza, ma che prosegue con un apposito canale di comunicazione, l’indirizzo e-mail facciamosemplicelitalia@funzionepubblica.gov.it, attivato per segnalare le criticità per le quali si ritiene prioritaria una soluzione e illustrare proposte di semplificazione. Per sciogliere insieme i nodi che ancora legano il Paese, come evoca il logo dell’iniziativa.

I temi chiave al centro dei workshop organizzati dal Dipartimento della funzione pubblica per questo percorso sono: l’accesso al lavoro e alla dirigenza nella PA, i contratti di comparto e le famiglie professionali; i nuovi modelli di formazione del capitale umano pubblico; e poi la digitalizzazione e la semplificazione con particolare riguardo agli interventi in favore delle attività produttive e agli sportelli unici Suap-Sue. Non un ciclo di conferenze, ma una serie di appuntamenti operativi, a cura dei vertici di Palazzo Vidoni e riservati agli addetti ai lavori, durante i quali i partecipanti sono chiamati a parlare delle loro esperienze ed avanzare suggerimenti. Uno scambio che non si interrompe nelle singole giornate in presenza, ma che prosegue con un apposito canale di comunicazione, l’indirizzo e-mail facciamosemplicelitalia@funzionepubblica.gov.it, attivato per segnalare le criticità per le quali si ritiene prioritaria una soluzione e illustrare proposte di semplificazione. Per sciogliere insieme i nodi che ancora legano il Paese, come evoca il logo dell’iniziativa.

“L’iniziativa rappresenta una straordinaria occasione di dialogo con gli enti territoriali, il mondo della formazione e quello del lavoro. È partendo dalla irrinunciabile attenzione a chi vive ogni giorno le numerose realtà amministrative delle diverse regioni italiane che è possibile attivare, con un impegno comune, quel necessario processo di rinnovamento e miglioramento della PA, che non si esaurisce nei dicasteri di Roma – spiega il Ministro Zangrillo -. Con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) abbiamo l’obiettivo di semplificare 600 procedure amministrative, di cui 200 entro il 2024, accelerando sulla loro digitalizzazione per renderle trasparenti, efficaci e più facili. A tale scopo è imprescindibile un adeguato livello di condivisione con i territori dove si svolge l’azione amministrativa, che ho immaginato fin dai primi giorni del mio mandato come un importante segnale di vicinanza e partecipazione attiva, ed è in questo che si racchiudono il senso e il nome dell’iniziativa”

SLIDE Facciamo semplice l’Italia_L’Aquila_6 febbraio 2023 (1)

 

Articolo precedente

Viminale: FAQ inerenti quesiti di carattere generale e specifico del PNRR

Massimo Luciani

Massimo Luciani

Prossimi eventi

“Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”. L’Aquila 6 febbraio con la presenza del Ministro Zangrillo
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

“Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”. L’Aquila 6 febbraio con la presenza del Ministro Zangrillo

Gennaio 27, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 02 Febbraio 2023

PNRR ACADEMY – Appalti innovativi 2 Febbraio 2023 // 2 Gennaio 2023 09:30 – 11:30 Chiusura delle iscrizioni 2 Gennaio 2023 09:15 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”. L’Aquila 6 febbraio con la presenza del Ministro Zangrillo
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

“Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”. L’Aquila 6 febbraio con la presenza del Ministro Zangrillo

Gennaio 27, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy