Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Finanza locale

Finanza locale – Superamento della comunicazione mensile delle scadenze fatture alla PCC

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
18/11/2019
in Finanza locale
0

Finanza locale

Superamento della comunicazione mensile delle scadenze fatture alla PCC

L’articolo 50, comma 3 del dl n. 124 del 2019, cosiddetto dl Fiscale, introduce l’obbligo, per le amministrazioni pubbliche che hanno adottato SIOPE+, di inserire la data di scadenza delle fatture nell’ Ordinativo informatico di Pagamento e Incasso (OPI) entro il 1° gennaio 2021. Conseguentemente, l’amministrazione che avrà garantito l’inserimento, sarà liberata dal vincolo di comunicare mensilmente alla PCC i debiti scaduti e non estinti.
L’articolo 7-bis, comma 4, del decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35 stabiliva, infatti, che le amministrazioni pubbliche, con decorrenza 1° luglio 2014, fossero obbligate a comunicare alla PCC , entro il 15 di ciascun mese, “i dati relativi ai debiti non estinti, certi, liquidi ed esigibili per somministrazioni, forniture e appalti e obbligazioni relative a prestazioni professionali, per i quali, nel mese precedente, sia stato superato il termine di decorrenza degli interessi moratori di cui all’articolo 4 del decreto legislativo 9 ottobre 2002, n. 231, e successive modificazioni”.
Riguardo alla data di scadenza delle fatture da inserire nell’apposito campo del file OPI, va chiarito che si tratta della data di scadenza della fattura che l’ente, attualmente, comunica alla PCC attraverso la comunicazione mensile e non della data indicata dal fornitore nel file fatturaPA così come ricevuto dal Sistema di Interscambio. In fase di adeguamento alla nuova previsione, pertanto, l’ente dovrà preliminarmente verificare, anche mediante l’eventuale coinvolgimento della software-house, che la data da inserire nell’OPI sia la data di scadenza effettiva e non la data indicata dal fornitore.
Ciò detto, riteniamo opportuno rispondere alle numerose richieste di chiarimento che ci pervengono sulla decorrenza del venir meno dell’obbligo di tale comunicazione mensile.
I numerosi Comuni che, all’attualità, inseriscono la data di scadenza fattura valorizzando correttamente il tag data_scadenza_pagam_siope del file xml OPI, si domandano, infatti, se si possono considerare da subito liberati dal vincolo di effettuare la comunicazione.
Analoga domanda pongono gli enti che si accingono a conformarsi alla nuova previsione in data anteriore al 1° gennaio 2021.
La questione è stata esaminata dal Gruppo tecnico RGS/ANCI avviato, su richiesta dell’Associazione, con l’obiettivo di definire strumenti per agevolare l’allineamento delle informazioni registrate in PCC e di mettere a punto le procedure di raccordo fra PCC, SIOPE+ e sistemi contabili locali così da garantire un’alimentazione della piattaforma automatica e con il minimo intervento manuale.
Il Gruppo, in un incontro svoltosi nei giorni scorsi presso la RGS, ha convenuto sull’opportunità di informare gli enti che la decorrenza del venir meno dell’obbligo di effettuare la comunicazione di cui all’articolo 7-bis, comma 4, del dl n. 35 del 2013, debba intendersi fissata alla data, precedente o al più tardi coincidente con il 1° gennaio 2021, a partire dalla quale l’ente ha avviato la prassi di valorizzare il campo data_scadenza_pagam_siope del file xml corrispondente all’ordinativo.
Da quella data, infatti, l’ente che smette di trasmettere le informazioni sui debiti scaduti entro il 15 di ogni mese, trasferendo con regolarità alla piattaforma tutte le informazioni che rendono ridondante la stessa comunicazione, agisce in maniera conforme allo spirito semplificatorio delle nuove previsioni.

Articolo precedente

Educazione digitale –  Decaro: “Dietro il telefonino non ci sono avatar. Piazza virtuale sia anche piazza reale”

Articolo successivo

Decaro: “Chi prende le decisioni deve ascoltare i sindaci: il nostro mestiere è scuola di crescita”

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Decaro: “Chi prende le decisioni deve ascoltare i sindaci: il nostro mestiere è scuola di crescita”

Prossimi eventi

30 marzo ore 15 Webinar su “Piattaforma Digitale Nazionale Dati, casi d’uso e informazioni tecniche”
Innovazione digitale

30 marzo ore 15 Webinar su “Piattaforma Digitale Nazionale Dati, casi d’uso e informazioni tecniche”

Marzo 28, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 29 Marzo 2023

Il Contratto Standard EPC 29 Marzo 2023 09:30 // 11:30 Chiusura delle iscrizioni 29 Marzo 2023 09:15 Webinar/e-Learning

  • 31 Marzo 2023

PIAO | Il monitoraggio integrato del PIAO, metodi e tecniche per la rendicontazione dei risultati e la riprogrammazione delle attività 31 Marzo 2023 11:30 // 13:00 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

30 marzo ore 15 Webinar su “Piattaforma Digitale Nazionale Dati, casi d’uso e informazioni tecniche”
Innovazione digitale

30 marzo ore 15 Webinar su “Piattaforma Digitale Nazionale Dati, casi d’uso e informazioni tecniche”

Marzo 28, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy