Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma

Firmato a Milano accordo tra Anci e Associazione nazionale Alpini su sicurezza e protezione civile

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
Febbraio 10, 2022
in Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma
0

Siglato a Milano, presso la sede nazionale degli Alpini, dal vice presidente vicario Anci Roberto Pella e dal presidente Ana Sebastiano Favero il Protocollo tra le due associazioni (in fondo all’articolo) in materia di protezione civile, sicurezza urbana e valorizzazione della cultura e della memoria storica dei territori che hanno avuto come protagonisti gli Alpini.
“Questo Protocollo istituzionalizza molte delle attività che già oggi comuni e Alpini-Protezione Civile mettono insieme in campo con energia e dedizione nei nostri territori”, evidenzia Pella. “Da oggi, l’obiettivo sarà di potenziare la nostra collaborazione su tutto il territorio nazionale attraverso iniziative di prevenzione, attraverso la diffusione di piani di protezione civile comunale, di informazione alla popolazione, di supporto alla sicurezza e alla cura delle nostre città e dei nostri sentieri di montagna, di sensibilizzazione alla sostenibilità ambientale.”
“Sono particolarmente soddisfatto di aver promosso questa iniziativa e di poter oggi ricordare come ogni adunata, e così sarà anche per Milano quest’anno nella sua 100esima edizione, rappresenti – continua il vice presidente vicario -un ricordo felice per i comuni che l’hanno ospitata, sia per la rilevanza dell’evento sia per tutte quelle piccole significative opere che gli Alpini a titolo gratuito eseguono negli edifici e nelle aree che li accolgono in segno di gratitudine e civiltà”.
“Tra l’altro – ricorda Pella – la proposta Anci d’iniziativa popolare per una legge sull’Educazione alla Cittadinanza, che dal prossimo 29 aprile sarà in Aula a Montecitorio, va esattamente nella direzione che questo Protocollo promuove con riguardo alla formazione nelle scuole delle nuove generazioni attraverso attività di divulgazione su temi e vicende storiche riguardanti gli Alpini e sul senso civico e la cura dei beni pubblici che accomunano la missione di entrambe le Associazioni”.
Da parte sua il presidente dell’Ana Sebastiano Favero sottolinea come “l’Ana da sempre ha avuto come referente le istituzioni e tra queste i comuni ed i loro sindaci con cui i nostri gruppi alpini, oltre 4.200 presenti in tutta Italia, hanno collaborato e continuano a farlo con spirito di servizio e solidarietà. Questo protocollo – conclude – non fa che ribadire e rafforzare lo spirito di collaborazione che accomuna l’Anci e l’Ana e codificarlo anche per il futuro”.

Protocollo-di-intesa-ANCI_ANA

Articolo precedente

Stock fatture debiti commerciali residui al 31/12/18 L.Bilancio 2019 Comunicazione a PCC

Articolo successivo

Lettera per la Giornata Mondiale della Croce Rossa Italiana dell’8 maggio

Articolo successivo

Lettera per la Giornata Mondiale della Croce Rossa Italiana dell'8 maggio

Prossimi webinar

Autorizzazione al Ministero dell’Interno ad assumere 245 segretari comunali e provinciali
Enti locali

Autorizzazione al Ministero dell’Interno ad assumere 245 segretari comunali e provinciali

Dicembre 11, 2023
  • 12 Dicembre 2023

I contratti di concessione

  • 12 Dicembre 2023

Il 12 dicembre webinar sul “Pnrr Sport e inclusione sociale”: uso sistema informatico Regis

Eventi

Autorizzazione al Ministero dell’Interno ad assumere 245 segretari comunali e provinciali
Enti locali

Autorizzazione al Ministero dell’Interno ad assumere 245 segretari comunali e provinciali

Dicembre 11, 2023
[elementor-template id="15102"]
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Autorizzazione al Ministero dell’Interno ad assumere 245 segretari comunali e provinciali
Enti locali

Autorizzazione al Ministero dell’Interno ad assumere 245 segretari comunali e provinciali

Dicembre 11, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy