Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma

Fondo progettazione MIT, dal 1 luglio al via le domande per messa in sicurezza edifici scolastici

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
24/06/2019
in Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma, Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0

A partire dal 1 luglio e fino al 30 agosto 2019, come  anticipato  sul  sito del Mit (clicca qui per accedere), 14 Città metropolitane, 86 Province e i Comuni potranno presentare le domande di cofinanziamento statale per la redazione di progetti per la messa in sicurezza degli edifici e delle strutture pubbliche di esclusiva proprietà dell’ente e con destinazione d’uso pubblico, con priorità agli edifici e alle strutture scolastiche. Gli enti potranno presentare le domande di ammissione a cofinanziamento attraverso la piattaforma predisposta dalla Cassa Depositi e Prestiti a cui si accederà tramite il sito del MIT. Il fondo con una dotazione complessiva di 90 milioni in  tre  anni, circa 5 milioni per le citta Metropolitane, 12,5  per le provincie e circa 12, 5 milioni per i Comuni, potrà essere al massimo dell’80% per ogni progetto. Il decreto di riparto prevede che siano destinati annualmente alle Città metropolitane 100 mila euro, a cui si aggiunge una quota variabile in misura proporzionale alla popolazione, mentre per i Comuni la ripartizione delle risorse avverrà sulla base di una graduatoria triennale 2018/2020.

Articolo precedente

In scadenza a luglio due bandi dall’Unione Europea per progetti di sviluppo delle attività sportive

Articolo successivo

FIN Finanza Inclusiva – Workshop del 25 giugno a Spoltore (PE)

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
FIN Finanza Inclusiva – Workshop del 25 giugno a Spoltore (PE)

FIN Finanza Inclusiva - Workshop del 25 giugno a Spoltore (PE)

Prossimi eventi

30 marzo ore 15 Webinar su “Piattaforma Digitale Nazionale Dati, casi d’uso e informazioni tecniche”
Innovazione digitale

30 marzo ore 15 Webinar su “Piattaforma Digitale Nazionale Dati, casi d’uso e informazioni tecniche”

Marzo 28, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 28 Marzo 2023

Dissesto finanziario degli enti locali: il riparto delle competenze fra Organismo Straordinario di Liquidazione (OSL) e gli organi ordinari dell’Ente nella gestione delle posizioni debitorie

  • 28 Marzo 2023

Trasparenza e accesso ai contratti pubblici e agli affidamenti PNRR 28 Marzo 2023 12:00 // 13:30 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

30 marzo ore 15 Webinar su “Piattaforma Digitale Nazionale Dati, casi d’uso e informazioni tecniche”
Innovazione digitale

30 marzo ore 15 Webinar su “Piattaforma Digitale Nazionale Dati, casi d’uso e informazioni tecniche”

Marzo 28, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy