Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Riforme istituzionali - Legalità -Trasparenza

GDPR e DPO: servizi gratis per i Comuni sotto i 3.000 abitanti

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
22/05/2018
in Riforme istituzionali - Legalità -Trasparenza
0
GDPR e DPO: servizi gratis per i Comuni sotto i 3.000 abitanti

Il prossimo 25 maggio 2018 entrerà in vigore il nuovo Regolamento Europeo per la protezione dei dati (GDPR – General Data Protection Regulation).
La normativa, uguale in tutti i Paesi dell’Unione, si pone l’obiettivo di garantire efficacemente e concretamente il diritto alla tutela dei dati personali, attraverso l’introduzione di limiti chiari e precisi sulla modalità di trattamento dei dati.

La normativa europea detta l’obbligo di individuare la figura del “Responsabile della Sicurezza dei Dati” (DPO o Data Protection Officer), con conseguenze notevoli sia dal punto di vista culturale sia sotto l’aspetto organizzativo.

Oltre all’individuazione della figura del “Responsabile della Sicurezza dei Dati” (Data Protection Officer o DPO), il nuovo regolamento prevede di ottemperare ad una serie di obblighi che si riflettono sull’intera struttura organizzativa degli Enti Locali e sulla gestione del personale.

In quest’ottica ANCI Abruzzo ha sottoscritto una convenzione con Ancitel spa (società di servizi per i Comuni dell’ANCI) che offre una serie di servizi, alcuni dei quali saranno erogati gratuitamente ai Comuni sotto i 3.000 abitanti.

I servizi offerti dalla convenzione

RESPONSABILE PROTEZIONE DATI (DPO)
Nomina esterna del Responsabile Protezione Dati: Ancitel garantirà figure professionali qualificate che svolgeranno i compiti e le attività previste dal Regolamento.
LABORATORIO PRIVACY: IL REGISTRO DEI TRATTAMENTI (gratis sotto i 3.000 abitanti)
È il servizio di consulenza che consente al Titolare e la Responsabile della Protezione dei Dati di gestire il “sistema privacy” del Comune. La piattaforma on-line permette di compilare e aggiornare il Registro dei Trattamenti, la DPIA, il piano di miglioramento e tutto il sistema documentale previsto dal Regolamento.
Sono inclusi:
fino a 5 quesiti annui gratuiti, con risposte qualificate da parte di esperti in materia Privacy del servizio ANCI-Risponde ed Help-Desk di primo e secondo livello a supporto dei Comuni;
attività di formazione continua con video tutorial per l’utilizzo del “sistema privacy” on-line e webinar periodici di formazione e aggiornamento.
Grazie alla convenzione, il Laboratorio Privacy è gratuito per i Comuni al di sotto dei 3.000 abitanti che aderiscono ai Servizi di Base di Ancitel.
FORMAZIONE
ONLINE: è il servizio di formazione attraverso video-corsi dedicati, dedicato a tutti gli autorizzati al trattamento dei dati
IN LOCO: è il servizio di formazione erogato presso il Comune per una o più giornate. Il servizio si rivolge principalmente a Dirigenti/Funzionari/Funzione Privacy del Comune.
SPECIALISTICA: è un corso intensivo organizzato in 4 moduli didattici (32 ore) distinti in lezioni teoriche e attività pratiche di laboratorio. Il corso si rivolge al RPD-DPO e/o Funzione Privacy del Comune.

In allegato, i listini dei servizi offerti e i relativi codici MePA. Si ricorda che, per aderire alla promozione, i Comuni iscritti ad ANCI Abruzzo devono aggiungere il codice convenzione ELPG000PRAA.

ELP_Listini_sintesi

 

Articolo precedente

Cresco Award – Città sostenibili 2018, al via il bando per la partecipazione

Articolo successivo

Linee guida Anci sulla mobilità urbana sostenibile

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Nota informativa su attuazione dell’Intesa nazionale sul Regolamento edilizio tipo (RET)

Linee guida Anci sulla mobilità urbana sostenibile

Prossimi eventi

Webinar su regole contabili per investimenti Pnrr nei comuni -Registrazione e documenti
PNRR

Webinar su regole contabili per investimenti Pnrr nei comuni -Registrazione e documenti

Marzo 29, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 29 Marzo 2023

Il Contratto Standard EPC 29 Marzo 2023 09:30 // 11:30 Chiusura delle iscrizioni 29 Marzo 2023 09:15 Webinar/e-Learning

  • 31 Marzo 2023

PIAO | Il monitoraggio integrato del PIAO, metodi e tecniche per la rendicontazione dei risultati e la riprogrammazione delle attività 31 Marzo 2023 11:30 // 13:00 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Webinar su regole contabili per investimenti Pnrr nei comuni -Registrazione e documenti
PNRR

Webinar su regole contabili per investimenti Pnrr nei comuni -Registrazione e documenti

Marzo 29, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy