Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Giovani amministratori under 36- Aperte le iscrizioni fino ad esaurimento posti al corso Publica e Unitelma Sapienza sulla digitalizzazione nei Comuni

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
17/02/2021
in Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile
0

Publica-Scuola ANCI per giovani amministratori ha organizzato, in collaborazione con Unitelma Sapienza – Scuola Nazionale di Amministrazione Digitale SNAD, un corso di formazione introduttivo ai processi di digitalizzazione nei Comuni. Il corso “Comuni digitali: amministrazioni aperte, partecipate, sostenibili” si articola in moduli formativi integrati, per un totale di circa 18 ore suddivisi in 36 video lezioni, con lo scopo di mettere a disposizione dei partecipanti concetti, principi, criteri, regole e linee guida volti a supportare il “transito” verso la trasformazione digitale dei comuni, considerando aspetti istituzionali, normativi, organizzativi e tecnici. Il corso è gratuito e riservato ai Sindaci, Assessori, Presidenti di Consiglio Comunale/Municipale, Consiglieri comunali, Presidenti, Assessori e Consiglieri di Circoscrizione/Municipio, Presidenti e Assessori di Unioni di Comuni under 36, in carica al momento della presentazione della domanda. Sarà possibile iscriversi fino ad esaurimento posti.
Per coloro che sono interessati è necessario utilizzare il link d’iscrizione.
A seguito della validazione, verranno inviate entro 15 giorni le credenziali di accesso al corso via e-mail.

Articolo precedente

VIDEO E SLIDES WEBINAR ASSISTENTI SOCIALI – Istruzioni operative per il calcolo del numero degli assistenti sociali

Articolo successivo

Campagna vaccinazioni – D’Alberto e Decaro

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Campagna vaccinazioni - D'Alberto e Decaro

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy