Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale

I piccoli Comuni d’Europa consegnano a Bruxelles la “Dichiarazione di Roma” in vista delle elezioni

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
11/04/2019
in Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale
0

“Con l’approvazione della Dichiarazione di Roma ‘Pensare localmente, agire globalmente’ abbiamo voluto sottolineare l’urgenza di pensare ad una integrazione europea più vicina ai territori con una Agenda europea delle città integrata con i Comuni di minore dimensione demografica”. Lo ha dichiarato il vice presidente vicario di Anci Roberto Pella durante un incontro tenutosi stamane a Bruxelles al Parlamento europeo con eurodeputati tedeschi, francesi e italiani e, successivamente, con il Segretario Generale del Comitato delle Regioni, durante il quale è stata consegnata la Dichiarazione di Roma.
“L’Europa non può essere data per scontata. Le difficoltà di questi ultimi anni – ha proseguito Pella –  mostrano che sono necessarie nuove e più concrete politiche d’integrazione tra gli Stati membri, a cominciare da un sostegno concreto allo sviluppo dei territori più periferici anche a beneficio delle aree più urbanizzate.”
La Dichiarazione, esito del congresso organizzato dalla Consulta nazionale Anci Piccoli Comuni lo scorso settembre a Roma, contiene le priorità condivise dai Comuni di minore dimensione demografica d’Europa: dalla richiesta di un maggior coinvolgimento del Comitato delle Regioni ai vertici UE alla proposta che un Commissario europeo sia indicato come responsabile delle relazioni con le autorità locali; dall’attuazione di una cooperazione rafforzata attraverso l’aumento di risorse assegnate ai partenariati tra territori alla promozione dei modelli di intercomunalità che garantiscono qualità dei servizi e sviluppo sostenibile, affinché ogni cittadino di un territorio dell’UE possa beneficiare dello stesso livello di servizi pubblici nonché uguali opportunità di accesso allo studio, occupazione e reddito.

 

CTME-Dichiarazione_ITA

Articolo precedente

Al via le candidature per la valorizzazione degli interventi di innovazione sociale giovanile

Articolo successivo

Regolamento degli incarichi di posizione organizzativa: il Quaderno operativo Anci

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Regolamento degli incarichi di posizione organizzativa: il Quaderno operativo Anci

Prossimi eventi

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy