Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Attività produttive

Identità digitale: dal 1 ottobre si accede ai servizi pubblici con SPID e CIE

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
01/10/2021
in Attività produttive
0
Identità digitale: dal 1 ottobre si accede ai servizi pubblici con SPID e CIE

Come previsto dal Decreto “semplificazione e innovazione digitale” al via l’accesso ai servizi digitali con SPID e la Carta d’Identità Elettronica.

Grazie all’identità digitale, la Pubblica Amministrazione fornisce l’accesso semplice e sicuro ai suoi servizi online. Dal 1° ottobre i cittadini possono scegliere tra il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), la Carta d’Identità elettronica (CIE), e la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) per utilizzare online e in qualsiasi momento i servizi pubblici al posto delle credenziali proprietarie delle singole amministrazioni.

Garantire a tutti i cittadini la stessa modalità di accesso ai servizi online è la chiave per la semplificazione dei rapporti tra cittadini e Pubblica Amministrazione. Il passaggio in favore di SPID, CIE o CNS è stato avviato con la Legge 11 settembre 2020, n.120, che ha reso efficaci le disposizioni del decreto “Semplificazione e innovazione digitale”, avviando un percorso di transizione verso un’unica identità digitale semplice, veloce ed europeo in tutta Italia.Sono esonerati i Comuni sotto i 5.000 abitanti, che potranno effettuare il passaggio all’identità digitale alla fine dell’emergenza pandemica, prevista per il 31 dicembre 2021.

VAI AL FOCUS

Sono quasi 25 milioni le identità SPID mentre circa 24 milioni le Carte di Identità Elettronica con cui i cittadini possono fruire con facilità dei servizi pubblici: previdenziali, sanitari o fiscali, per richiedere certificati o prenotare appuntamenti.

Negli primo 8 mesi del 2021 SPID è stato utilizzato circa 360 milioni di volte per l’accesso ai servizi online, superando di gran lunga i 144 milioni dell’intero 2020.

Articolo precedente

Accreditamento Erasmus+: risorse di supporto e webinar informativi per aiutare le scuole ad aprirsi all’Europa

Articolo successivo

Pnrr, pubblicati i decreti per i progetti relativi a raccolta differenziata, impianti di riciclo e iniziative “flagship”

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Pnrr, pubblicati i decreti per i progetti relativi a raccolta differenziata, impianti di riciclo e iniziative “flagship”

Pnrr, pubblicati i decreti per i progetti relativi a raccolta differenziata, impianti di riciclo e iniziative “flagship”

Prossimi eventi

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo
Bandi e avvisi

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo

Dicembre 21, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo
Bandi e avvisi

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo

Dicembre 21, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy