Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home News da ANCI giovani

Il 24 e 25 settembre prossimi a Roma la XI assemblea programmatica di Anci Giovani

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
20/09/2021
in News da ANCI giovani
0

Il 24 e 25 settembre prossimi a Roma, presso l’Auditorium della Conciliazione, si svolgerà la XI Assemblea programmatica di Anci Giovani, l’appuntamento annuale più importante per la Consulta dei Giovani amministratori under 35 di Anci (scarica il save the date   e il programma qui il link per iscriversi).
I lavori avranno inizio venerdì 24 settembre alle ore 14.30 e termineranno sabato 25 alle ore 13.30 (nei prossimi giorni il programma completo).
La categoria dei giovani è stata tra quelle innegabilmente più colpite dalle conseguenze della pandemia da Covid-19. Il Next Generation EU prevede, in una prima fase, che solo l’1% dei 209 miliardi sia destinato a finanziare politiche e misure a loro dedicate.
La rete degli oltre 20.000 Giovani Amministratori italiani, rappresentati all’interno del Coordinamento Anci Giovani, intende pertanto portare il proprio contributo in termini di proposte e contenuti da condividere con i rappresentanti istituzionali e di governo, per orientare sin da subito l’investimento sui giovani.
I dati relativi alla disoccupazione giovanile confermano il difficile rapporto tra giovani e mercato del lavoro. Sarà necessario intervenire in maniera importante per garantire un proficuo percorso di orientamento nella transizione tra studio e lavoro, una maggiore flessibilità lavorativa e un sostegno adeguato all’imprenditoria giovanile e alle assunzioni di under 35.
Tra i temi che animeranno l’Assemblea, inoltre, mobilità green – tra i settori nei quali sarà particolarmente incentivata la partecipazione delle realtà e delle start up giovanili – agricoltura, transizione digitale, ecologica e comunità energetiche.
L’Assemblea sarà un’importante occasione di confronto per portare la voce dei giovani alla ribalta nazionale, con le loro esigenze e i loro bisogni, e dare loro spazio: è il target che ha più risentito degli effetti della pandemia, “privati” in termini di socialità, crescita e formazione. In assemblea si cercherà di rappresentare il loro mondo, con una prima fase di ascolto che ci racconterà le difficoltà attraversate in quest’ultimo anno, e una successiva fase propositiva in cui saranno illustrate azioni e idee concrete immediatamente applicabili, elaborate dai giovani per i giovani.
Sarà l’Assemblea in cui vedremo i giovani protagonisti della ripartenza, a partire dai temi anche dello sport inteso come “collettore” di coesione sociale oltre che dell’inclusione sociale post pandemia, parlando di comunità solidali e comunità attente alle disabilità in generale, a partire dalle buone pratiche amministrative dei comuni italiani.

Procedura per il rimborso

Programma

Modulo per il rimborso

Info logistiche

Alberghi #Ancigiovani2021

Scarica e consulta il documento con le proposte dei giovani amministratori e le azioni delle Anci regionali in favore degli amministratori under 35

Articolo precedente

Gioia, resilienza e connessione intergenerazionale. Al via la Settimana Europea dello Sport 2021

Articolo successivo

Riparte la Scuola regionale dello sport

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
ANCI IN AUDIZIONE ALLA CAMERA: “ACCORDO QUADRO ANCI-CONAI RECEPISCA DIRETTIVA SU ECONOMIA CIRCOLARE”

Riparte la Scuola regionale dello sport

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 24 Febbraio 2023

Pa Digitale 2026, la registrazione e i materiali del webinar sui progetti finanziati

  • 10 Marzo 2023

Agid, vigilanza e controllo sugli obblighi di transizione digitale: tre webinar in partenza

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy